Vibo Valentia, 9 gennaio 2014 – La 21a giornata di DNA Adecco Silver vede la Viola Reggio Calabria cogliere il suo secondo successo consecutivo (prima volta dall’inizio della stagione) grazie alla vittoria sul C.U.S. Bari per 94-68. Partita mai in discussione per la compagine di Ponticiello, che anzi sfrutta l’occasione per regalare preziosi minuti agli under Azzaro e Spera e per far esordire in questo campionato il giovanissimo Brandon Viglianisi. Per Bari si erge a protagonista il solo Zaharie, autore di ben 17 punti e qualche bella giocata che lo classifica come giocatore di livello superiore rispetto ai pur bravi compagni di squadra. Nell’intervallo premiato Ashley Hamilton come miglior giocatore del mese di gennaio della categoria.
Squadre in campo con Monaldi, Fabi, Hamilton, Papa Dia e Spera per la Viola, risponde Bari con Piccolo, Didonna, Preite, Infante e Zaharie. Parte subito forte la squadra di casa con Monaldi ma Bari riesce a trovare il primo e unico vantaggio del match col 5-6 del 3’ grazie a Cuomo, la Viola non si scompone e allunga con Fabi e il nuovo entrato Azzaro, oggi in campo realmente per tanto tempo. Il primo quarto si conclude 20-10, la Viola incrementa il vantaggio nel secondo periodo grazie alla mano calda di Caprari e alcune belle giocate dello stesso Azzaro e di Papa Dia. Per Bari segna principalmente Zaharie, che prova in ogni modo a darsi da fare per rendere il passivo il più risicato possibile. 56-30 all’intervallo.
Si torna in campo, è Bari ad aprire le danze con una tripla di Piccolo, la Viola ricomincia a macinare gioco e si porta sul 61-33 con Spera ed Hamilton, subendo però l’inaspettata risalita degli ospiti fino al 64-44 che costringe al timeout Ponticiello. Si continua col botta e risposta che vede il terzo quarto concludersi 78-52. L’ultimo quarto si apre con Cuomo che fa 1/2 dalla lunetta, la Viola utilizza il garbage time rappresentato dagli ultimi 10’ per dare ancora minuti ad Azzaro e portare a casa una vittoria mai in discussione che le permette di compiere un discreto passo in avanti in classifica, mettendo dietro sia Recanati che il Basket Nord Barese, complici anche i risultati sugli altri campi. Finisce 94-68 per i neroarancio.
La Viola adesso sarà impegnata in trasferta sull’ostico campo di Roseto, che è si stata sconfitta da Casalpusterlengo ma sta conducendo un campionato di tutto rispetto, trovandosi in piena zona playoff. Non un cliente semplice per i reggini dunque, ma come dice il proverbio…non c’è due senza tre.
Viola Reggio Calabria 94-68 Liomatic Group Bari (25-13; 31-17, 22-22, 16-16)
Viola Reggio Calabria (da due 32/49, da tre 7/20, tiri liberi 15/18): Monaldi 12, Fabi 14, Spera 8, Azzaro 15, Hamilton 9, Ammannato 2, Sorrentino 7, Papa Dia 12, Viglianisi 2, Caprari 13. Allenatore: Francesco Ponticiello.
Liomatic Group Bari (da due 21/52, da tre 5/21, tiri liberi 11/20): Piccolo 8, Preite 11, Didonna 8, Intino 4, Zaharie 17, De Zorzi 2, Esposito 0, Cuomo 7, Infante 9, Cusenza 2. Allenatore: Francesco Raho.
Arbitri: Valerio Grigioni di Roma – Umberto Tallon di Bologna – Vincenzo Volpe di La Spezia.
Paolo Malara