Nel penultimo turno del girone J delle Last 32 di Eurocup, la Dinamo Sassari subisce una severa sconfitta ad opera del TED Ankara per 104-75. I turchi con la vittoria all’Ankara Arena, si sono assicurati il passaggio alle Last 16, mentre ai biancoblù sassaresi è ora necessario battere mercoledì prossimo al PalaSerradimigni i tedeschi del Bamberg, ribaltando la differenza canestri (-11 all’andata). Sono molteplici per i ragazzi di coach Sacchetti le cause di questa sconfitta. La Dinamo si è presentata in Turchia dopo la storica vittoria in Coppa Italia, e sin dalle prime fasi del match è stata evidente la stanchezza sia fisica che mentale accumulata nel lungo weekend del Forum di Assago. I turchi dal canto loro, dopo la cocente sconfitta subita nel match dell’andata al PalaSerradimigni, arrivavano da tre vittorie consecutive in Eurocup e hanno sfruttato lo straordinario momento di forma. I rossoblù di casa hanno giocato con splendida intensità su entrambi i lati del campo, sfruttando sotto i tabelloni l’incontenibile fisicità di Golubovic e trovando con l’ex Vanja Plisnic e Kristaps Valters una splendida serata al tiro dai 6.75. Per la Dinamo Sassari cambia poco in ottica passaggio alle Last 16. Sarà decisivo il match contro i tedeschi del Bamberg in programma mercoledì prossimo al PalaSerradimigni.
Il match
Meo Sacchetti presenta ancora in quintetto Amedeo Tessitori e Jack Devecchi con i due Green e Omar Thomas. Ankara presenta l’ex Vanja Plisnic, l’ex Roma Tucker, il centro Golubovic, Erdeniz e Valters in cabina di regia. I padroni di casa partono fortissimo e il primo parziale di 11-4 costringe Meo Sacchetti a chiamare il primo time out a poco meno di sei minuti dalla sirena del primo quarto. Ankara trova in Plisnic uno straordinario cecchino dai 6.75 e comanda facilmente il match con un vantaggio costante in doppia cifra. Sacchetti cerca dalla panchina le risorse per limitare il gioco offensivo dei padroni di casa ma, nonostante gli otto punti consecutivi di capitan Vanuzzo con due triple d’autore, questi ultimi chiudono in vantaggio per 25-16 il primo parziale.
All’inizio del secondo quarto Meo Sacchetti si gioca la carta del doppio play. L’asse Marques Green-Travis Diener prende il comando delle operazioni e in un attimo la Dinamo ribalta l’inerzia del match trovando il vantaggio per 36-37 grazie al 12° punto di Drake Diener. Quando tutto lascia presagire a un predominio biancoblù i padroni di casa riescono a rispondere con due triple. Anche il pubblico dell’Ankara Arena entra in gioco e il TED chiude il secondo quarto sul +7 (48-41).
Nel terzo periodo Sassari tenta di ricucire lo strappo affidandosi alle doti balistiche di un fin qui spento Caleb Green. I ragazzi di coach Sunter non ci stanno reagiscono e spengono le ultime velleità dei sardi. Dal 56-55 di metà quarto si passa al 75-59 con cui si va all’ultimo riposo breve. Incontenibile sotto i tabelloni Golubovic, mentre l’ex Plisnic firma un 6/8 dai 6.75. Nelle fila dei sassaresi è evidente la stanchezza soprattutto mentale.
L’ultimo quarto si gioca in pieno garbage time. I turchi spingono per ribaltare l’umiliante -36 del PalaSerradimigni ma trovano ancora qualche lampo di orgoglio di Travis Diener e Omar Thomas. Meo Sacchetti concede qualche minuto anche a Massimo Chessa e il match si chiude sul 104-75 con il pubblico turco in visibilio a festeggiare il passaggio alle Last 16.
Aykon TED Ankara Kolejliler Dinamo Banco di Sardegna Sassari 104-75
Parziali: 25-16; 23-25; 27-18; 29-16.
Progressione: 25-16; 48-41; 75-59; 104-75.
Arbitri: Sreten Radovic (Croazia), Arnis Ozol (Lettonia) e Carlos Cortes (Spagna).
Mvp: Vanja Plisnic. L’ex di turno gioca un match favoloso. Chiude con un 6/8 da tre punti ed è autore di una prova di sostanza. Da segnalare anche la devastante fisicità do Golubovic, padrone assoluto dell’area colorata.
Wvp: Dopo la vittoria in Coppa Italia sarebbe ingeneroso individuare tra i sassaresi il meritevole della citazione.
Marco Portas