Porto San Giorgio Sfida affascinante quella del PalaSavelli tra Montegranaro e Bologna, nonostante la griglia playoff sia questione che riguarda altri. Gli stati d’animo sono opposti, la Granarolo è reduce dall’ impresa contro Siena mentre la Sutor ha dovuto cedere il passo a Reggio Emilia nel posticipo di due domeniche fa. E nuove polemiche caratterizzano la vigilia della gara.
Dopo la Coppa Italia torna il campionato con Montegranaro che riabbraccia il proprio pubblico sicuramente un pò più preoccupato nel sentire il botta e risposta tra Recalcati e la società. Andiamo con ordine: in calce alle dichiarazioni che riportiamo più avanti nell’articolo il coach ha rinnovato la sue preoccupazioni per la situazione della società ed i mancati pagamenti ai giocatori. In particolare è emerso che il d.s. Santoro in quel di Siena avrebbe chiesto a Recalcati di continuare ad allenare la Sutor con presente un componente del consorzio. Da qui la considerazione che, quando si tira in ballo il consorzio per i pagamenti, la risposta che il consorzio non è la proprietà non risulterebbe credibile. Il consorzio non si è fatto attendere ed ha risposto nel merito delle dichiarazioni dell’allenatore: il consorziato era a Siena per motivi strettamente personali; inoltre l’associazione, essendo socio di minoranza, non ha alcun ruolo di natura gestionale amministrativa e decisionale e quindi sarebbe improprio chiamarla in causa. Tutto ciò non ha certo natura cestistica, ma era dovuto perchè stretta attualità di un pre-gara che vede motivazioni e condizionamenti esterni fondersi così da creare una febbrile attesa per toccare con mano quale sarà la reazione dei gialloblù sul parquet. Per i bianconeri c’è la novità Ndudi Ebi a sostituire il partente (per il Libano) Jerome Jordan.
Recalcati “La Virtus è una squadra che si è completata con l’innesto di Ebi. Questo giocatore li ha resi duttili sotto canestro, completando una squadra già molto alta e fisica. Sono coperti in ogni ruolo, sono scomodi soprattutto per noi perché abbiamo pochi centimetri da opporre. Oggi prepariamo la partita, facciamo la riunione per fissare le nostre scelte difensive, e sarà importante giocare al massimo della condizione fisica e mentale. Sono state due settimane di lavoro particolari, avevamo concesso tre giorni di riposo dopo la gara di Reggio Emilia per permettere agli stranieri di andare a casa, poi abbiamo dato un giorno in più per permettere di rientrare. Alla ripresa degli allenamenti però, a causa delle condizioni fisiche precarie di alcuni ci siamo trovati con pochi effettivi: Skeen è tornato domenica ma comunque era autorizzato visto che doveva fare una visita negli Stati Uniti, mentre abbiamo avuto problemi con Tessitore e Mitrovic, oltre a Campani e Mayo che stanno recuperando da infortuni. Spesso ci siamo allenati in sette e dobbiamo ringraziare Piunti e Kudlacek per essere comunque riusciti a fare sedute complete. In settimana abbiamo preparato la partita con Bologna, ed oggi completiamo il lavoro in vista di domenica. Campani sta facendo in queste ore un controllo dal suo medico e oggi saprà se è apposto. Skeen invece sarà valutato ancora oggi, ma ancora ha saltato diverse sedute. Mayo invece ha ripreso a lavorare con Colombini: per ora il suo lavoro è stato soddisfacente, è difficile parlare di quando recupererà ma sta facendo bene ed è in anticipo sulla tabella di marcia”
Valli “E’ stato un periodo proficuo per il nostro lavoro in palestra, siamo stati tanti giorni insieme. Dopo Siena ho dato due giorni di riposo ai ragazzi e poi siamo andati avanti ininterrottamente, spesso allenandoci due volte al giorno. In mezzo c’è stata anche l’amichevole di San Patrignano, esperienza bellissima dal punto di vista emotivo e test agonistico importante. Siamo pronti per giocare contro Montegranaro. Ho anche potuto sfruttare al massimo il tempo per integrare Ebi e conoscere Walsh, che certamente è un giocatore che conosce bene il basket, completo, uno che può mettersi al servizio della squadra dandole davvero quel qualcosa in più. Il lavoro è stato proficuo, anche sull’attacco. Senza mai mettere in secondo piano il discorso difensivo. Montegranaro, come tutte le squadre di Recalcati, è un gruppo dove ognuno ha “licenza di uccidere”, di prendersi tiri in serenità, e in casa viaggia quasi a novanta punti segnati di media. Io tra l’altro ho lavorato lì due anni fa, più o meno con le stesse problematiche, e so che saranno un’arma in più per quei ragazzi. Non bisogna mai sottovalutare chi sta giocando per salvarsi. E’ un fatto che ci sono sei punti a dividerci, e abbiamo una grande occasione per sistemare alcuni discorsi che riguardano la nostra classifica. La Sutor è una squadra che esegue meno i giochi rispetto a Siena, ma attacca molto di più il canestro, ed è molto pericolosa. Sarà importante partire bene, tenersi attaccati alla partita ed avere pazienza, perché in trasferta vinci abbassando il ritmo dell’avversario, facendolo lavorare molto in difesa. Non voglio snaturare i miei giocatori, in Virtus ci sono ragazzi che hanno l’istinto del canestro, ma in questi giorni ho insistito sul fatto che un conto è giocare uno contro uno, un altro giocare uno contro tre. Vedo che mostrano interesse per quello che dico, e sono fiducioso”
Arbitri: Saverio Lanzarini, Alessandro Terreni, Dario Morelli
Precedenti: Sutor Montegranaro – Granarolo Bologna – 6-10 (4-3 in casa Sutor)
Si gioca al PalaSavelli di Porto San Giorgio oggi, domenica 16 febbraio alle 18 e 15