Prosegue nel campionato greco la marcia sicura del Panathinaikos, che nella diciannovesima giornata porta a casa il secondo derby in una settimana dopo quello di Eurolega vinto contro l’Olympiacos. Gli uomini di Pedoulakis passano 64-69 a Nea Smirni contro il Panionios in una gara condotta dai verdi anche con doppia cifra di scarto(32-42 al 28′)ma ravvivatasi nel finale, anche sugli spalti, a causa di un dubbio fallo in attacco fischiato a McCollum a 54″ dalla fine che ha chiuso, quando si era sul 57-63, di fatto la gara scatenando l’ira dei tifosi del Panionios. Positivo l’esordio in maglia Panathinaikos del nuovo arrivato Zach Wright, autore di 9 punti e soprattutto capace di dare un pò di riposo a Diamantidis in alcune fasi della gara. Bene anche Lasme(14)e Maciulis(12), mentre nel Panionios solita monumentale gara di McCollum autore di 27 punti e 7 assist.
Al secondo posto si conferma l’Olimpiacos che al Pireo dimentica la delusione del derby settimanale ridicolizzando 105-64 il povero Rethymno. Alla mattanza partecipano sette giocatori biancorossi che finiscono in doppia cifra, con Dunston che chiude da miglior marcatore a quota 18, un Jamario Moon da 15 punti e 9 rimbalzi e anche l’ottima prova di Papapetrou(12), Printezis(14)ed uno Spanoulis da 10 punti e 8 assist. Per i cretesi 21 di Hurtt e 20 di Latovic per una serata comunque da incubo.
Nel posticipo televisivo del lunedi clamorosa sconfitta interna dell’Aris che cede 67-75 all’overtime all’Apollon Patrasso. I tempi regolamentari si sono chiusi sul 63 pari a coronamento di una gara sempre in equilibrio, nei cinque minuti di extra time decisivi i canestri di Ross(20)e Bolds(13), protagonisti del successo ospite al pari di Wilson(15)e Daniel(14). Ad un assai deludente Aris on bastano i 19 punti di Athinaiou ed i 14 di Vezenkov(però con 2/8 nelle triple).
Il Paok , messe da parte le polemiche del match con l’Olympiacos,si conferma quarta forza con la facile vittoria 56-79 ad Eleusi su un Panelefsiniakos sempre più inguaiato nella lotta per non retrocedere. Gli uomini di Markopoulos la portano a casa grazie ad un secondo tempo da 24-42 di parziale e grazie ai 19 punti di Charalambidis.
Torna alla vittoria anche il Nea Kifissia che alla Zirinio Indoor Hall piega 81-66 il fanalino di coda Ilisiakos con i 17 di Liakopoulos, la doppia/doppia di Crocker(16+10), ed i 14 punti(con 4/6 dal campo)di Dimitris Tsaldaris.
Si riaffaccia in zona playoff anche il Kaod che a Drama strapazza 96-79 l’Ikaros in una serata da 14/29 dall’arco per i padroni di casa. Cinque uomini in doppia cifra alla fine per i vincitori, con Jones a quota 20(4/4 da 3)e Brown a 17. Per l’Ikaros, sempre all’ultimo posto in classifica con l’Ilisiakos, 20 di Gagaloudis e 14 con 9 rimbalzi di Aska.
Infine nelle zone basse di classifica, il Trikala conferma la forza del suo fattore campo con il 77-70 rifilato in rimonta al Kolossos Rodi grazie ad un ultimo periodo strepitoso(25-15)degli uomini di Flevarakis. Match winner Evans che chiude con 16 punti e 12 rimbalzi la sua gara, per gli isolani 18 di Osby.
Risultati:
Kaod-Ikaros 96-79
Trikala-Kolossos 77-70
Panelefsiniakos-Paok 56-79
Nea Kifissia-Ilisiakos 81-66
Panionios-Panathinaikos 64-69
Aris-Apollon 67-75 OT
Olympiacos-Rethymno 105-64
Classifica:
37 Panathinaikos
34 Olympiacos
32 Panionios
31 Paok
30 Nea Kifissia
28 Kaod Drama
27 Aris, Apollon
26 Trikala,Kolossos,Rethymno
25 Panelefsiniakos
24 Ikaros, Ilisiakos.
Alessio Teresi