Porto San Giorgio, 2 Marzo 2014 – Al culmine di una nuova settimana di passione Montegranaro impatta con una delle sue bestie nere: Siena infatti nello scontro odierno esce storicamente vincitrice nel 94% delle occasioni (83% in casa della Sutor) Dopo la sconfitta nel derby oltre ad un occhio davanti i padroni di casa avranno l’altro che bada ai cugini della Libertas che oramai li insidiano a solo 2 punti di distanza.
Come un ciclista sfinito, in affanno, arranca sul Mortirolo con il gruppo che rischia di allontanarsi, così la Sutor affronta la gara odierna: Josh Mayo non c’è più, in settimana il d.g. Santoro ha definito l’introito derivante dalla sua cessione necessario per affrontare la quotidianità. Ecco che, tornando al ciclista ma rimanendo più che mai in tema, la strada si fa ancora più dura e la pendenza morde i polpacci. O si fa la Sutor o si muore, sportivamente parlando, e sarà così ogni domenica fino alla fine di questa stagione: una situazione in cui avere Recalcati come allenatore e Cinciarini come capitano ti fa comodo, ma hai il timore che possa non bastare, che la pressione possa soffocare il gioco ed addormentare i muscoli degli altri gialloblù. D’altra parte la Montepaschi alla voce “difficoltà” può ampiamente testimoniare le sue, anche loro hanno un Hackett in meno ma la perdità è stata assorbita dignitosamente già da tempo. Al campo il responso su chi sia più in salute, partendo dal livello tecnico superiore degli ospiti, e chi meglio sappia cogliere motivazioni dalle avversità.
Recalcati
“Al di là di quanto stia accadendo alla Mens Sana fuori dal campo, noi cerchiamo sempre di essere molto concreti e vedere quello che le squadre stanno facendo sul campo. E Siena sta facendo molto bene. Ha rinunciato ad Hackett, l’ha sostituito con un giocatore diverso (Haynes, ndr) che aspettava l’occasione di dimostrare di poter fare la differenza, e che sta facendo buone cose. Sono molto attenti ed organizzati in attacco e in difesa, cambiano temi di gioco, e difensivamente sono molto interessanti. Hanno lunghi duttili, cambiano spesso, e si affidano molto alle qualità atletiche degli esterni. Questa settimana abbiamo fatto un grande lavoro per preparare la gara, ma Siena ti costringe ad andare a valutare i particolari e preparare soluzioni alternative. Oggi completiamo la preparazione: è stata una settimana di lavoro in dodici, abbiamo visto globalmente le situazioni di gioco, e oggi scenderemo nei particolari. Saremo senza Mayo. Gli auguro ogni bene perché è un ragazzo che se lo merita. È chiaro che noi abbiamo perso un giocatore importante, ma ora siamo questi, dobbiamo compattarci, e penso che i giocatori ora debbano dimostrare di valere tanto anche senza una guida quale era Mayo. Ognuno avrà un po’ più di spazio, e per loro questa sarà una grande occasione. Ogni giocatore nella sua testa deve mettersi in quest’ottica: è un’occasione forse unica per mettersi in mostra e la possibilità di affermarsi a questi livelli. Attraverso un miglioramento di tutti, possiamo ottenere i risultati che vogliamo. In cabina di regia ora si alterneranno Kudlacek e Lauwers. Jakub è un playmaker vero, e con lui avremo un giocatore in quel ruolo completamente diverso da Mayo. Non è un realizzatore puro, ma mette in ritmo i compagni. Finora lo abbiamo visto quasi solo in allenamento, e bisognerà vedere come si comporterà sotto pressione. Lui è il primo di quelli che ha un’occasione, e sono sicuro che, essendo un ragazzo molto intelligente, saprà fare queste considerazioni da solo, e riuscirà a sfruttarla. Adesso si vede di che pasta è fatto un giocatore, l’obiettivo resta la salvezza, andiamo avanti e vediamo cosa siamo capaci di fare”.
Crespi
“Partiamo per Montegranaro consapevoli della difficoltà dell’incontro e di come la squadra di Recalcati abbia saputo sempre reagire tecnicamente alle difficoltà. Insieme a tutto lo staff abbiamo lavorato con qualità dal punto di vista fisico e tecnico, oltre a quello tattico. Ogni giocatore ha portato contagio di intensità nel lavoro quotidiano. Primo obiettivo sarà quello di limitare i punti di Cinciarini e soci in campo aperto, attaccando aggressivi ma sempre in cinque”
Arbitri: Maurizio Biggi, Mark Bartoli, Emanuele Aronne
Precedenti: Sutor – Montepaschi 1-16 (1-6 in casa Sutor)
Si gioca oggi alle 18:15 al PalaSavelli di Porto San Giorgio