SASSARI – Per il match di andata degli ottavi di finale dell’Eurocup, la Dinamo Banco di Sardegna ospita i tedeschi dell’Alba Berlino. In città si avverte l’aria delle grandi occasioni e il PalaSerradimigni si avvia all’ennesimo sold-out della stagione. La Dinamo si affida al detto “non c’è due senza tre” e, dopo aver eliminato Oldenburg e Bamberg, vuole ripetersi contro la terza formazione tedesca che affronta in campo europeo. In un match che si presenta interessantissimo e particolarmente equilibrato, una delle chiavi di volta può essere rappresentato dalla sfida tra i cugini Diener e il tandem teutonico Logan-Hammonds. Sotto le plance, Drew Gordon, Vanuzzo e Tessitori avranno il loro bel da fare per contrastare la fisicità dell’ex Olimpia Milano Leon Radosevic e Jonas Wohlfarth, coadiuvati dall’esperto Jan Jagla.
DINAMO SASSARI
I sassaresi hanno svoltato la loro stagione con la vittoria della Coppa Italia. Le ultime prestazioni in campionato hanno confermato che Meo Sacchetti ha finalmente trovato la chimica di squadra che andava ricercando sin dall’inizio della stagione. La ritrovata condizione fisica di Travis Diener è forse il motivo principale del salto di qualità delle trame che si sviluppano in fase offensiva. Giocatori come Caleb Green, Omar Thomas e il capitano Manuel Vanuzzo stanno inoltre garantendo un’intensità difensiva che mai si era vista durante la prima parte di stagione. La Dinamo deve rinunciare a Jack Devecchi, vittima di un infortunio muscolare e il cui recupero è previsto per il match di ritorno, e avrà un Marques Green a mezzo servizio per via del viaggio che l’ha portato a stare vicino alla moglie che gli ha regalato il quarto figlio. Meo Sacchetti ha rilasciato queste dichiarazioni al sito ufficiale dell’Eurocup: “Si tratta di un momento storico per la nostra società, vogliamo giocare una buona partita contro una grande squadra che ha grande mentalità, buona organizzazione e tradizione europea. Hanno tanti giocatori importanti con esperienza in questo tipo di competizione. Spero di affrontare bene la gara, soprattutto in casa, ma sarà una partita di 80 minuti. Siamo negli ottavi, cerchiamo di continuare a inseguire il nostro sogno”. Anche Massimo Chessa, sassarese doc, non ha nascosto la sua emozione nel giocare quest’ottavo di finale. Ecco il sue pensiero: “Sono molto entusiasta di giocare con la squadra della mia città natale questo tipo di competizione. Sarà molto difficile battere l’Alba Berlino ma vogliamo giocare con intensità e orgoglio fin dall’inizio. Sarà molto importante per fare la differenza nella partita che giochiamo in casa”.
ALBA BERLINO
La squadra guidata da coach Obradovic non ha giocato nello scorso week end proprio in vista della sfida del PalaSerradimigni. Nell’ultimo turno di campionato, giocato lo scorso mercoledì, ha rimediato una sconfitta sul campo del Ludwigsburg, che, di fatto, ha certificato il periodo di flessione dei berlinesi. In classifica occupa la terza posizione alle spalle del Bayern e del Bamberg. I tedeschi possiedono un roster molto completo, in cui spicca David Logan, guardia tiratrice che vanta un’eccellente esperienza in squadre europee del calibro di Panathinaikos, Tau Vitoria e Maccabi Tel Aviv. Coach Obradovic ha ben chiare le difficoltà che i propri ragazzi potranno trovare nell’affrontare la Dinamo. Ecco le sue dichiarazioni: “In questi ultime partite abbiamo accusato la stanchezza. Spero che la pausa nel calendario ci abbia aiutato a recuperare, perché ora giocheremo partite molto importanti. Sassari in questo momento è probabilmente l’avversario più difficile che potessimo trovare in Eurocup, perché sono in un momento davvero di grande forma. Loro hanno grande qualità ed è difficile preparare la propria squadra contro un avversario pieno di tanti tiratori di grande talento, che possono colpire anche da 9 metri. Con il loro stile di gioco in velocità senza pause, possono battere qualsiasi avversario. Cercheremo di mantenere il punteggio basso, ma questo è più facile a dirsi che a farsi contro questo tipo di avversario”. Anche il centro Jonas Wohlfarth sottolinea l’importanza del match del PalaSerradimigni: “Il fine settimana senza partite ci ha dato l’opportunità di prepararci bene per Sassari. Ci aspetta una delle partite più importanti e difficili di questa parte della stagione. Giocare fuori casa il primo match rende ancora tutto più interessante. Per raggiungere il nostro obiettivo e avanzare al prossimo turno dobbiamo vincere questa prima partita a Sassari e poi quella successiva di fronte al nostro pubblico”.
Arbitri: Juan Carlos Gonzalez (Spagna), Panagiotis Anastopoulos (Grecia) e Milos Koljensic (Montenegro).
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di mercoledì 5 marzo 2014.
Marco Portas