All’Adriatic Arena vanno in scena la tradizione ed il prestigio di una sfida che ha fatto la storia del basket italiano, come testimoniano i tanti precedenti tra cui anche una finale scudetto di più di vent’anni fa, ma domenica quello che è in palio è una discreta fetta di salvezza tra due formazioni che arrivano alla bagarre in condizioni d’animo totalmente differenti.
Victoria Libertas Pesaro
Dopo la rocambolesca vittoria contro Pistoia la Vuelle cerca il bis nel secondo incontro interno consecutivo; un affermazione contro i lombardi, che si trovano inaspettatamente solo 4 punti più in su in classifica, significherebbe coinvolgerli definitivamente nella lotta salvezza ed un ribaltamento della differenza canestri (-14 all’andata) sarebbe addirittura un colpo gobbo che aprirebbe nuovi scenari per la truppa di Dell’Agnello.
Meglio però non fantasticare troppo, visto quello che si è rischiato contro Pistoia, e d’altra parte ci pensa lo stesso coach a fare il pompiere ricordando a tutti che la Vuelle è pur tuttavia ancora ultima in classifica ed il ribaltamento della differenza canestri è in realtà un obiettivo che si presenta come secondario.
Dall’altro lato lo stesso Dell’Agnello non può trattenersi dal ricordare in che condizioni si trovava la sua squadra al termine del girone d’andata e come, adesso, la faccenda non sia più un affare tra Vuelle e Sutor ma appunto riguardi un numero più allargato di squadre tra cui proprio la Cimberio.
Nonostante l’ultima piazza, quindi il morale è alto: sono bastati gli ultimi tre minuti e la vittoria finale a fare dimenticare una prestazione, quella contro la Tesi Group, che aveva fatto ricordare la spenta Vuelle del girone d’andata. I giocatori sentono il rinnovato entusiasmo dei propri tifosi ed ancora una volta arrivano a questo match – chiave in ottime condizioni psicofisiche.
Cimberio Varese
Tutta un’altra aria si respira in casa Cimberio. Se Pesaro viene da un girone di ritorno con un bilancio positivo ed in cui non ha mai perso in casa, Varese ha una striscia aperta di cinque sconfitte nelle ultime sei partite, delle quali le ultime quattro consecutive; ma quello che ancora di più preoccupa è il senso di rassegnazione trasmesso dai giocatori nelle ultime partite, che peraltro ha portato prima alla sostituzione di Frates con Bizzozi e poi alla parziale esautorazione del play titolare Clark.
La Cimberio, dopo i fasti dell’ultimo campionato, non riesce a raddrizzare una stagione che è nata storta e sta proseguendo peggio, visto che in precedenza anche gli innesti di Johnson e Banks al posto di Hassell e Coleman non avevano portato alcun frutto; il problema è che adesso i varesini si trovano ad affrontare una situazione non certo preventivata ad inizio campionato, con il rischio di trovarsi mentalmente impreparati ad una bagarre con cui, per esempio Pesaro deve fare i conti dal primo turno.
Insomma il nervosismo in casa Cimberio è palpabile ed anche la decisione di effettuare gli ultimi allenamenti a porte chiuse è la spia incontrovertibile di una squadra che sta cercando di riacquistare un po’ di tranquillità, a maggior ragione dopo l’ultima batosta interna contro Montegranaro.
Da un punto di vista tecnico si può dire che la Vuelle dovrebbe avere meno difficoltà ad affrontare una squadra il cui livello atletico è sicuramente ben inferiore a quello di Pistoia. Questo campionato ha evidenziato come la squadra di Dell’Agnello soffra tremendamente contro avversari più prestanti e contro difese arcigne e la Cimberio si presenta invece con la terza peggiore difesa del campionato e con un tasso di atletismo che gli innesti in corsa di Banks e Linton Johnson hanno solo parzialmente innalzato.
Tra i varesini saranno tre gli ex di turno, tutti con qualche grattacapo a cui pensare; coach Bizzozi è ancora alla ricerca della prima vittoria, di Clark si è detto della sua particolare situazione da quasi separato in casa, mentre anche Sakota sta vivendo una stagione di netto regresso dopo i fasti dell’anno scorso.
Quasi inutile dire che le fortune di Pesaro transiteranno ancora una volta dalle sue stelle Turner ed Anosike, un po’ in difficoltà a dir la verità contro Pistoia. La chiave di volta potrebbe essere la prestazione di Trasolini, contro cui Bizzozi ha forse pochi elementi idonei, e come gestire Ravern Johnson che viene sì dalla sua miglior prestazione ma che in quest’occasione potrebbe essere difensivamente un problema perché il suo avversario diretto andrebbe ad essere quell’Ere che potrebbe annichilirlo con la sua potenza.
All’andata finì 91-77 per la Cimberio Varese, un bottino cospicuo che lascia poche speranze ai padroni di casa per un eventuale ribaltamento della differenza canestri.
Precedenti in campionato: 51 vittorie per la Victoria Libertas 72 vittorie per la Cimberio (40-21 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 16 marzo 2014 – Adriatic Arena, Pesaro ore 18:15
Arbitri: Lanzarini, Filippini, Di Francesco
Giulio Pasolini