Il campionato francese continua a essere segnato da grande equilibrio, anche se la classifica inizia a sgranarsi: la Pro A potrebbe aver trovato un padrone, il Limoges, in testa alla classifica con un record di 16 vinte e 7 perse.
Partiamo con la rassegna delle gare giocate nel fine settimana, proprio con Limoges che sbanca Nanterre per 73-81. La squadra di coach Dupraz vince il confronto in tutti gli aspetti del gioco, grazie alla superiorità nelle percentuali di tiro e a rimbalzo. Da segnalare le prove di Acker (20 punti), Boungou Colo (19) e la doppia doppia di Moerman (15 punti, 14 rimbalzi per 24 di valutazione).
Dijon asfalta Cholet per 86-70: gara mai in discussione, chiusa al 20’ con la squadra di coach Borg già avanti di +18. Ottima la prova di Harris con 25 punti e T2% al 69% e T3% al 75%. Cholet mai in partita, che da l’impressione di considerare già chiuso il proprio campionato con 4 vittorie di vantaggio sulla penultima e 4 vittorie di svantaggio sull’ottava.
Si rilancia lo Strasbourg vincendo nettamente contro il fanalino di coda Le Havre per 96-70: 126-62 di valutazione racconta un match sostanzialmente mai iniziato.
Il Nancy passa a Roanne per 65-91 grazie allo strapotere mostrato nel terzo e nel quarto periodo (29-53 il cumulato dei due periodi). Nancy domina la gara grazie a T2% al 52%, T3% al 50% e TL% al 85% e un + 14 a rimbalzo per un complessivo 115 di valutazione.
Pau batte Orleans per 83-78: gara dal ritmo elevato decisa dalla scelta di coach Bergeaud di ricorrere al gioco perimetrale, privilegiandolo rispetto al gioco interno. Importante la prova di Thompson con 23 punti in 29 minuti e di DJ Strawberry con 19 punti con 26 di valutazione.
Il Dunkerque prosegue la propria striscia di vittorie regolando Antibes per 75-64: partita molto fisica che il BCM fa sua grazie alla rotazione più lunga rispetto a quella degli avversari, che le consente sul finale dell’incontro una maggiore lucidità nella gestione del vantaggio.
Concludono il programma Chalon-Lyon e Le Mans-Paris.
Risultati: Dijon-Cholet 86-70; Strasbourg-Le Havre 96-70; Roanne-Nancy 65-91; Pau-Orleans 83-78; Nanterre-Limoges 73-81; Dunkerque-Antibes 75-64.
Classifica: Limoges (16-7); Dijon (15-8); Le Mans (14-8); Nancy, Strasbourg (14-9); Lyon, Paris (13-9); Orleans (13-10); Chalon (12-10); Pau, Nanterre (12-11); Dunkerque (10-13); Cholet (9-14); Roanne, Antibes, Le Havre (5-18)
Giorgio Rovacchi