Ventiduesima giornata del campionato greco con Panathinaikos ed Olympiacos che continuano la loro marcia senza problemi, mentre si ferma il Panionios che dovrà stare attento nelle ultime quattro giornate a non farsi scippare in extremis la terza piazza.
Pur privo di Spanoulis, Printezis e Perperoglou l’Olympiacos travolge 94-64 il Panelefsiniakos al Pireo. Grande prova di Papapetrou che mette a segno 17 punti e guida un attacco in vena, con tutti i 12 uomini a referto a segno. I ragazzi di Eleusi sprofondano ancora di più in classifica malgrado i 14 punti di Faye e Kyles.
Dopo un primo tempo equilibrato(42-42),il Panathinaikos prende il largo nei secondi venti minuti e passa 64-85 alla Khanitou Arena contro un Ikaros in piena lotta per non retrocedere. “Iron Mike” Bramos prosegue la sua striscia positiva,iniziata giovedi sera contro il Fenerbache, piazzando un altro 4/5 nelle triple e firmando 16 punti nel successo dei verdi. Doppia cifra anche per Fotsis(12), Ukic(11)e Pappas e Lasme entrambi a quota 10. Per l’Ikaros 15 di Gagaloudis e 14 di Ivan Aska con entrambe le squadre molto propense alle soluzioni dall’arco(22/61 complessivo).
Il terzo posto del Panionios è adesso un pò meno saldo dopo la sconfitta degli ateniesi di Nea Smirni a Rodi 75-64. Non basta un McCollum da 26 punti a mascherare una giornata al tiro nera per i ragazzi di coach Sfairopoulos(23-57 dal campo). Per il Kolossos una grande prova di squadra con nove uomini a segno ed i 17 punti di Tsamis.
Sale il Paok che blinda la quarta piazza battendo in casa 92-83 il Nea Kifissia e va proprio all’attacco della terza piazza degli ateniesi. Protagonista di giornata Charalambidis, autore di 29 punti ed autentico trascinatore dei bianconeri. Il Nea Kifissia va 11 volte a segno dai 6,75 ma paga un terribile 19/49 da 2 punti e l’assenza di Criocker, malgrado i 17 di Liakopoulos.
Preziosissima vittoria dell’Aris sul campo del sempre più fanalino di coda Ilisiakos. Pur complicandosi la vita con un brutto terzo periodo(24-12 di parziale), i gialloneri si impongono 51-63 malgrado un 3/22 dall’arco, e grazie ai 17 punti a testa di Athinaiou e Pelekanos, uniti ai 12 rimbalzi di un sempre più positivo Vezenkov. Per i padroni di casa 14 di Kafkis e Ioannou con un Pigram da 3/18 dal campo.
Una bella boccata d’ossigeno se la prende anche il Rethymno che al “Melina Mercouri” batte il Kaod 77-72 grazie ad un Gabriel super(26 punti+10 rimbalzi)ed una pesante supremazia a rimbalzo(40-30). Brown con 24 punti è il miglior marcatore tra gli ospiti.
Nelle zone basse della classifica colpo gobbo del Trikala che passa in rimonta 67-74 sul campo dell’Apollon grazie alla doppia/doppia di Ewing(14+11)ed al contributo di Peruninic(14)e Evans(13). I padroni di casa sprecano un vantaggio di 13 punti all’intervallo, tirando 40 volte da 3 e 20 da due ed un Wilson da 20 punti e 10 rimbalzi.
Risultati:
Kolossos-Panionios 75-64
Ilisiakos-Aris 51-63
Apollon-Trikala 67-74
Paok-Nea Kifissia 92-83
Ikaros-Panathinaikos 64-85
Rethymno-Kaod Drama 77-72
Olympiacos-Panalefsiniakos 94-64
Classifica:
43 Panathinaikos
40 Olympiacos
37 Panionios
36 Paok
34 Nea Kifissia
33 Kaod Drama
31 Aris, Rethymno, Trikala, Apollon
30 Kolossos
28 Ikaros, Panelefsiniakos
27 Ilisiakos
Alessio Teresi