Pistoia, 23 Maggio 2014 – La Giorgio Tesi compie l’impresa, portando Milano a gara 4 e interrompendone la striscia di vittorie consecutive che durava da ben 21 partite. Sospinti dall’esaltante pubblico di casa, i toscani hanno recuperato uno svantaggio di dieci punti nel secondo tempo, infliggendo un parziale di 47-26 ai meneghini.
L’incontro inizia con Pistoia avanti 5-0, dopo i liberi di Daniel e la tripla di Gibson. Dopo il momentaneo vantaggio degli ospiti, i toscani riprendono il controllo chiudendo la prima frazione 19-15.
Milano entra in campo nel secondo periodo con tutto un altro piglio e recupera velocemente il deficit. Pistoia fa fatica a stargli dietro e gli ospiti effettuano uno strappo importante a tre minuti dal termine del quarto, concludendo i primi venti minuti avanti di 10 (35-45).
Il terzo periodo ha come padrone sin dalle prime battute la squadra di casa, che firma un parziale di 8-0 e rimette la testa in avanti (52-50). Milano si mantiene a breve distanza, 60-56 con dieci minuti da giocare.
L’Armani ha un sussulto all’inizio della frazione finale, spingendosi in vantaggio per l’ultima volta nella gara (60-62). Pistoia da quel momento in poi serra le maglie difensive e galvanizza il proprio pubblico, a seguito di due imperiose schiacciate di Johnson e Washington. La tripla di Gibson uccide le ultime speranze di rimonta lombarda, e la partita si conclude 83-72, lasciando presagire che le possibilità di arrivare a gara 5 siano concrete.
Giorgio Tesi Group Pistoia- EA7 Emporio Armani Milano 83-72 (19-15, 35-45, 60-56)
Moretti
“Oggi abbiamo disputato un grandissimo secondo tempo, con un terzo quarto meraviglioso ed un ultimo in cui siamo stati bravi a spegnere le velleità di rimonta milanese. Nonostante le rotazioni limitate rispetto a loro, siamo riusciti a fare rifiatare i nostri americani grazie all’ottimo apporto di Galanda, Meini e Cortese. Adesso torneremo in palestra cercando di limare i difetti riscontrati in questa gara, per prepararci al meglio per domenica“.
Banchi
“Il nostro atteggiamento soft ci ha condizionato negativamente nel terzo quarto, quando gli abbiamo permesso di rimontare e ci siamo innervositi protestando, rimanendo frastornati dall’ambiente infuocato del palazzetto. Faremo tesoro di questa esperienza al fine di entrare in campo domenica preparati“.
MVP: Jujuan Johnson. Assieme a Gibson e Hackett, il migliore della partita. Solita roccia difensiva ed efficace dentro l’area avversaria.
WVP: Alessandro Gentile. Impreciso in attacco, perde il controllo nel terzo quarto: decisivo il tecnico preso che ha propiziato la fuga pistoiese.
Foto dal sito ufficiale della Giorgio Tesi Group Pistoia.
Daniele Panella