Questo il programma delle gare da oggi sino a dopodomani dei gironi eliminatori dei mondiali di Spagna, trasmesse in TV da Sportitalia (canale 153 del digitale terrestre oppure canale 5153 su piattaforma Sky per chi è in possesso della DigitalKey), o streming sul sito www.sportitalia.com.
MARTEDI’ – Oggi, martedì 2 settembre alle 13:30, sarà trasmessa Angola-Messico, con telecronaca di Mario Castelli e commento tecnico di Romano Petitti, coach dell’Olympia Voghera. Alle 15:00 Andrea Solaini e il coach della Nazionale Sperimentale azzurra, Attilio Caja, racconteranno Ucraina-Turchia. Alle 17:30 torneranno sul parquet le stelle USA, opposte alla Nuova Zelanda: saranno Matteo Gandini e l’allenatore Luigi Gresta a descrivere le spettacolari giocate di questi grandi campioni. L’altra gara in programma alle 17:30, Australia-Lituania, andrà in onda in differita a mezzanotte con le voci di Stefano Giovampietro e l’allenatore dei Legnano Knights, Mattia Ferrari. In serata, alle 20:00, Corea-Slovenia: telecronaca di Andrea Solaini e valutazioni tecniche affidate a Claudio Coppeta, coach della Bakery Pallacanestro Piacentina. A seguire, alle 21:30, la diretta di Finlandia-Repubblica Dominicana, con Gandini-Gresta a bordo parquet.
MERCOLEDI’ – Mercoledì, 3 settembre, si ripartirà alle 13:30 con Messico-Australia, con telecronaca di Mario Castelli e commento affidato ad un altro importante coach come Matteo Boniciolli.
Alle 15:00 Nuova Zelanda-Ucraina (Solaini-Caja), alle 18:00 Serbia-Brasile (Gandini-Gresta), alle 20:00 Grecia-Croazia (Giovampietro-Petitti), alle 21.30 USA-Repubblica Dominicana (Gandini-Gresta).
La giornata si chiuderà alle 22:00 con Spagna-Francia, gara che sarà trasmessa in differita dopo USA-Repubblica Dominicana (Solaini-Boniciolli).
GIOVEDI’ – Giovedì 4 settembre, il calendario delle dirette di Sportitalia propone alle 13:30 Australia-Angola (Solaini-Petitti), alle 15:30 Brasile-Egitto (Castelli-Boniciolli) e alle 17:30 Ucraina-USA (Gandini-Gresta).
Il match delle 18:00, Iran-Francia, sarà trasmesso in differita dopo Ucraina-USA. Alle 22 un’altra gara di cartello “live”, Serbia-Spagna, con telecronaca di Matteo Gandini e commento tecnico di Andrea Diana, coach del Basket Brescia Leonessa.
Alla stessa ora è in programma Argentina-Grecia, gara che andrà in onda in differita dopo Serbia-Spagna e che sarà raccontata da Andrea Solaini e Paolo Lepore, vice-allenatore della Vanoli Basket Cremona.
STUDIO BASKET – Tra una partita e l’altra, andrà in onda lo “Studio Basket”, condotto da Eleonora Boi. Nel suo salotto si accomoderanno, il general manager della Junior Casale, Marco Martelli, il giornalista de “Il Giornale”, Oscar Eleni, Fabrizio Provera di Daily Basket, il cestista della Pallacanestro Piacentina, Rodolfo Rombaldoni, il giornalista de “La Gazzetta dello Sport”, Giuseppe Sciascia, i vari commentatori delle gare e altri illustri personaggi del mondo del basket che saranno ufficializzati nelle prossime ore.
Alessio Teresi