Esordio vincente per l’Eurobasket, che sbanca il RockeFeller di Cagliari battendo l’Olimpia 77-71. Gara dura e combattuta, vinta su un campo ostico e contro un avversario che aveva concluso il primo quarto in vantaggio. Anche nel resto della gara i sardi non hanno mai mollato, tornando spesso in partita con miniparziali quasi letali.
Due triple di Staffieri aprono le ostilità, il primo break è firmato proprio dall’Eurobasket che dopo due minuti é sopra 8-3. Cagliari peró ci mette poco a tornare sotto grazie a due contropiede (7-8). L’assist di Fanti per Gori vale il 10-7 Eurobasket, che al 5′ é comunque ripresa sul 10-10 da Cagliari. Per i successivi due minuti non si segna, all’8′ il risultato é inchiodato sul 12-12. Regna l’equilibrio, fin quando Cagliari al 9′ non passa in vantaggio per la prima volta (15-14). E’ un momento difficile per l’Eurobasket, che in un minuto subisce un parziale di 6-0 e chiude il primo quarto sotto 21-14. L’inizio del secondo periodo é targato Romeo, l’esterno mette 4 punti e riporta sotto i suoi (21-18).
Casali e Reali commettono errori al tiro, ma Cagliari non é da meno e permette all’Eurobasket di rientrare definitivamente in partita con la penetrazione di Casale (21-20). I sardi ritrovano la retina solo al 4′ del secondo periodo e da quel momento, fino alla fine del quarto, difendono a zona. Righetti la punisce con un parziale di 5-0 che fa rimettere la testa avanti all’Eurobasket (30-29), seguito da un suo 2/2 dalla lunetta e da una penetrazione di Troiani (29-34). Cagliari si riavvicina fino al -1 (33-34), ma a fil di sirena Fanti, dall’angolo, permette ai suoi di chiudere il primo tempo in vantaggio 37-33. La ripresa si apre con una tripla di Staffieri, al 22′ l’Eurobasket é avanti 42-35, poi ci pensa Righetti, da sotto su assist di Fanti, ad allungare il passo.
Un minuto dopo però viene fischiato un antisportivo a Righetti e Cagliari torna sotto, aiutati dai nostri che litigano col canestro: ci ritroviamo sul 46-46. Bonora chiama un timeout da cui i ragazzi escono benissimo: parziale di 7-0 firmato Righetti e Romeo, con quest’ultimo servito da capitan Casale. E’ il 28′ e siamo 48-54. Sembra il break giusto, ma Cagliari non molla nemmeno stavolta e torna sotto con un 5-0 di parziale, tripla e contropiede. Il 2/2 dalla lunetta di Righetti e una penetrazione di Reali fissano il risultato finale del terzo quarto sul 58-53 in favore dell’Eurobasket.
L’ultimo periodo si apre con tante forzature per entrambe le squadre, a rompere l’andamento è Cagliari, ancora con un parziale di 5-0, sempre tripla e contropiede. Sul 58-58 Staffieri si vede fischiare un antisportivo, ma i padroni di casa sbagliano il libero e sul ribaltamento Casale mette una tripla: 58-61 al 33′. Il break decisivo arriva qualche minuto più tardi, con una tripla da 8 metri di Righetti che porta i nostri avanti di 10 (59-69) a 4′ dalla fine. Un antisportivo a Casale – il terzo fischiato nel secondo tempo all’Eurobasket – dà ancora fiducia a Cagliari, che peró sul 65-69 perde Manca, il play titolare, per infortunio. Gori da sotto dà ossigeno segnando nel traffico, Staffieri conquista rimbalzi offensivi che producono ulteriori possessi e nei minuti finali sono i tiri liberi a decretare il 77-71 finale.
Soddisfatto Bonora a fine gara.
“E’ stata una gara dura e tosta, ma l’abbiamo gestita bene. All’inizio abbiamo sofferto la loro aggressività in difesa, ma poi abbiamo preso le misure e siamo stati bravi a rimanere lucidi. Siamo ripartiti bene e abbiamo trovato buoni tiri. Sono molto contento perché abbiamo fatto dei passi in avanti rispetto al precampionato. L’arbitraggio é stato molto buono, nonostante i tre antisportivi. Gli arbitri sono stati all’altezza e hanno collaborato bene tra loro. Torniamo a casa soddisfatti, non solo per i due punti ma specialmente per la buona prestazione”.
OLIMPIA CAGLIARI-EUROBASKET 71-77
PARZIALI: 21-14, 33-37, 53-58
Cagliari: Ganguzza 11, Manca 6, Sanna 22, Putignano 12, Mastio 4. Soro 4, Villani 8, Chessa 4, Cocco, Masella. All. Grandesso Silvestri.
Eurobasket: Casale 13, Fanti 5, Staffieri 8, Righetti 28, Gori 9. Tarquinio, Romeo 9, Reali 3, Salari, Troiani 2. All. Bonora.
Ufficio stampa Eurobasket Virtus Roma