Il fattore campo non è più tale: 5 vittorie esterne su 7 partite giocate.
Il Pau passa in volata a Paris (70-71): è il predominio sotto canestro a fare la differenza (34-43 il computo dei rimbalzi). Pau ha tantissimo da Cain Tyler, con doppia da 10 + 12, per un totale di valutazione di 21.
La JSF Nanterre passa a Nancy (70-79), prossima avversaria della Virtus Roma in Eurocup. E’ un Keyden Clark in gran spolvero (foto, 20 punti con t2% al 67% e t3% al 86%) a trascinare la squadra di Donnadieu alla vittoria; da valutare nel proseguimento della stagione la tenuta sotto canestro dei verdi di Parigi, anche oggi sconfitti pesantemente sotto i tabelloni.
Chalons Reims passa a Boulogne sur Mer (80-84), grazie a una prova mostruosa di Mark Payne (26 punti, 7 rimbalzi e 31 di valutazione) e di Darryl Watkins (15 punti, 12 rimbalzi e 19 di valutazione).
Chalon Saonè passa a Lyon Villeurbanne (56-64): sorpresa della giornata. E’ un quarto periodo da 22 segnati per gli uomini di Choulet punti a indirizzare la gara. Buona prova collettiva di Saonè con 4 uomini in doppia cifra. Per Lyon, ancora difficoltà. Scossone in arrivo?
Bourg en Bresse passa a Rouen (68-81): chiave del successo, il dominio a rimbalzo (40-27), che porta la neopromossa a gestire molti più possessi degli avversari, tramutati in attacco sistematico verso il centro dell’area (26 TL tentati). L’ex Virtus Bologna Steven Smith, faro per Bourg con doppia doppia da 16+11.
Cholet vince in volata con Gravelines Dunkerque (74-73): gara in equilibrio su tutti i 40 minuti. A far la differenza i dettagli: maggiore ricerca dell’area da parte di Cholet rispetto a Dunkerque, soluzione che ti consente una maggiore affidabilità dell’attacco rispetto alle soluzioni di t3 più ondivaghe scelte dal Dunkerque.
Strasbourg, infine, nonostante le voci su Collet, vince in controllo la partita con Dijon (63-56): basket controllato poco spettacolare ma molto efficace, fatto di esecuzioni spesso ai 24″ e gran difesa. Strasbourg va.
Chiudono il programma: Le Havre-Limoges e Orleans-Le Mans.
La settimana di Eurocup prevede che le squadre di Pro A si scontrino con le squadre italiane: Paris Levaillois riceverà la Reggiana, mentre Nancy sarà di scena a Roma, contro la Virtus.
Classifica: Strasbourg (4/0); Limoges (3/0); Nanterre (3/1); Gravelines, Nancy, Paris, Dijon, Bourg, Cholet, ChalonSaonè, Rouen, Pau (2/2); Le Havre (1/1); Le Mans, Orleans (1/2); ChalonsReims, Lyon (1/3); Boulogne sur Mer (0/3).
Giorgio Rovacchi