Eccoci ritrovati a vedere cosa è successo questa notte nel campionato di pallacanestro più bello del mondo
MEMPHIS GRIZZILIES – INDIANA PACERS
97 – 89
Highlights Memphis Grizzilies – Indiana Pacers
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | F |
---|---|---|---|---|---|
MEM2-0 | 23 | 22 | 33 | 19 | 97 |
IND1-1 | 19 | 34 | 14 | 22 | 89 |
MEM | IND | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Zach Randolph | 22 | Chris Copeland | 16 | |
REB | Zach Randolph | 13 | Lavoy Allen | 10 | |
AST | Mike Conley | 4 | Donald Sloan | 7 |
CLEVELAND CAVALIERS – CHICAGO BULLS
114 – 108
Highlights Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | F |
---|---|---|---|---|---|---|
CLE1-1 | 28 | 30 | 20 | 20 | 16 | 114 |
CHI1-1 | 27 | 25 | 17 | 29 | 10 | 108 |
CLE | CHI | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | LeBron James | 36 | Kirk Hinrich | 20 | |
REB | Kevin Love | 16 | Joakim Noah | 13 | |
AST | LeBron James | 4 | Mike Dunleavy | 8 |
PHILADELPHIA 76ERS – MILWAKEE BUCKS
81 – 93
team | 1 | 2 | 3 | 4 | F |
---|---|---|---|---|---|
PHI0-2 | 24 | 23 | 27 | 7 | 81 |
MIL1-1 | 24 | 22 | 27 | 20 | 93 |
PHI | MIL | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Hollis Thompson | 15 | O.J. Mayo | 25 | |
REB | Nerlens Noel | 10 | Larry Sanders | 15 | |
AST | Tony Wroten | 6 | Brandon Knight | 8 |
PHOENIX SUNS – SAN ANTONIO SPURS
89 – 94
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | F |
---|---|---|---|---|---|
SAS1-1 | 24 | 21 | 26 | 18 | 89 |
PHX2-0 | 11 | 25 | 31 | 27 | 94 |
SAS | PHX | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Tony Parker | 19 | Isaiah Thomas | 23 | |
REB | Tim Duncan | 9 | Markieff Morris | 11 | |
AST | Tony Parker | 6 | Isaiah Thomas | 4 |
PORTLAND TRAIL BLAZERS – SACRAMENTO KINGS
94 – 103
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | F |
---|---|---|---|---|---|
POR1-1 | 24 | 24 | 23 | 23 | 94 |
SAC1-1 | 26 | 22 | 23 | 32 | 103 |
POR | SAC | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | LaMarcus Aldridge | 22 | Rudy Gay | 40 | |
REB | Damian Lillard | 7 | DeMarcus Cousins | 9 | |
AST | Steve Blake | 5 | Darren Collison | 8 |
LOS ANGELES CLIPPERS – LOS ANGELES LAKERS
118 – 111
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | F |
---|---|---|---|---|---|
LAC2-0 | 31 | 31 | 24 | 32 | 118 |
LAL0-3 | 22 | 34 | 34 | 21 | 111 |
LAC | LAL | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Blake Griffin | 39 | Jordan Hill | 23 | |
REB | DeAndre Jordan | 13 | Carlos Boozer | 7 | |
AST | Chris Paul | 10 | Jeremy Lin | 9 |
News:
Klay Thompson e Ricky Rubio sono diventati più ricco. Kawhi Leonard e Jimmy Butler lo saranno in estate. Il giorno di Halloween in Nba è sinonimo di deadline per i prolungamenti dei contratti dei giocatori scelti al draft 2011. Altrimenti si finisce sul mercato in estate, da restricted free agent, cioè con la possibilità per le vecchie squadre di tenersi i giocatori pareggiando qualsiasi offerta.
CHI RESTERA’:
- Ricky Rubio, che dopo un lungo tira e molla ha detto sì al quadriennale da 55 milioni offerto da Minnesota. “Non potrei essere più felice di così. Hanno dimostrato di fidarsi di me – ha detto lo spagnolo a Yahoo Sports -. Voglio raccogliere la sfida ed essere il leader di questa giovane squadra”. Lo spagnolo in estate aveva chiesto il massim salariale, mentre i TWolves offrivano un quadriennale da 48 milioni, esattamente la metà: l’intesa è stata trovata quando Rubio ha abbassato le pretese.
- Klay Thompson è il futuro di Golden State, soprattutto adesso che ha firmato un nuovo quadriennale da 70 milioni. La scelta era praticamente già stata fatta in estate, quando i Warriors dissero no alle insistenti richieste di Minnesota, che voleva questa metà degli Splash Brothers per lasciare andare Kevin Love nella Baia. Ci ha provato, all’ultimo istante, anche Sacramento, mettendo sul piatto chiunque non si chiamasse DeMarcus Cousins o Rudy Gay. I Warriors non hanno mai preso in considerazione l’offerta dei Kings andando invece all-in su Thompson, che ha ottenuto quello che voleva: un ricco rinnovo.
- Alec Burks ha convinto Utah a ricompensarlo con un quadriennale da 42-45 milioni. Non era tra quelli soggetti a deadline.
- Anderson Varejao ha ottenuto un nuovo biennale da 20 milioni da Cleveland, con un terzo anno (a 10 milioni) a discrezione della squadra. “Rappresenta il modo in cui questa franchigia intende il basket, sia dentro che fuori dal campo” ha detto del brasiliano il g.m. dei Cavs David Griffin.
CHI SONO RESTRICTED FREE AGENT:
- Kawhi Leonard ha invece deciso di diventare uno dei piatti forti della free agency 2015. Voleva il massimo, un quinquennale da 90 milioni, ma gli Spurs hanno detto no. “Kawhi merita un contratto al massimo e siamo delusi per non aver trovato un accordo – ha detto il suo agente Bruce Elfus a Yahoo Sports -. E’ andato oltre ogni più rosea aspettativa, e Popovich ha persino detto che è la faccia futura della franchigia. Abbiamo il massimo rispetto per gli Spurs, ma su questo siamo in disaccordo. Avremo tante offerte in estate”. Gli Spurs comunque non hanno nessuna intenzione di lasciarselo scappare, e sono pronti a pareggiare qualsiasi offerta.
- Reggie Jackson e Oklahoma City, col play determinato a sfruttare al massimo la vetrina concessa dal prossimo mese senza Russell Westbrook per dimostrare di meritare un contratto da 13-14 milioni annui. Jackson ha fatto questa richiesta ai Thunder, che hanno preferito non rinnovarlo anche perché lo considerano la riserva di Westbrook.
- Jimmy Butler ha scelto la free agency: “Voglio scommettere su me stesso, perché quest’estate ho lavorato duro per migliorare e dare ai Bulls più possibilità di vincere il titolo”. La guardia ha rifiutato l’ultima offerta di Chicago, che è, ha detto più volte, la squadra in cui vuole giocare. “Jimmy ama Chicago e spera di rimanerci a lungo, ma il suo futuro ora appartiene a lui, non ai Bulls”. Butler avrebbe detto no a un quadriennale tra i 40 e i 45 milioni.
- Tristan Thompson, che non ha trovato l’intesa con Cleveland nonostante abbia lo stesso agente di LeBron, Brandon Knight, che ha chiuso in anticipo i colloqui con Milwaukee.
- Tobias Harris, su cui Orlando ha deciso di non puntare.