Con la capolista Panathinaikos ferma a causa del posticipo della sfida di Salonicco contro il Paok, l’Olympiacos prosegue il suo ottimo momento vincendo 64-74 al “Melina Mercouri” di Rethymno ed issandosi momentaneamente in testa al campionato greco. Imbattuti in Eurolega, i biancorossi del Pireo, pur privi di Sfairopoulos in panchina rimasto ad Atene a curare una fastidiosa influenza, ottengono la quarta vittoria di fila in campionato a Creta in virtù di un parziale di 15-0 che stende i padroni di casa già dall’inizio della partita.
Continua a volare il Nea Kifissia corsaro a Rodi contro il Kolossos, mentre uno stratosferico Vesenkov quasi in tripla/doppia(23 punti, 13 rimbalzi e 9 falli subito)non basta all’Aris per evitare il tracollo sul campo del neopromosso Koroivos Amaliadas.
Dragan Sakota bagna con una vittoria il suo esordio sulla panchina dell’Aek sconfiggendo l’Apollon grazie ai 40( su 67 totali)punti messi a segno in coppia dal figlio Dusan(19 malgrado un 1/9 da 3), e da uno scatenato Karl English(21).
Infine in coda importante successo esterno del Panelefsiniakos a Trikala, mentre prosegue il calvario del Panionios alla sesta sconfitta su altrettante gare malgrado l’impegno sul mercato della dirigenza di Nea Smirne.
Risultati 6^ giornata:
Trikala-Panelefsiniakos 65-70
Kaod Drama-Panionios 80-69
Kolossos Rodi-Nea Kifissia 64-73
Koroivos Amal.- Aris Salonicco 73-69
Aek Atene-Apollon 67-64
Rethymno-Olympiacos 54-64
Paok Salonicco-Panathinaikos rinviata
Alessio Teresi