La gara della decima giornata di andata sarà ricordata, oltre che per la netta vittoria dell’Angelico sulla Moncada Agrigento, raggiunta in classifica, come una delle occasioni più tristi della storia di Pallacanestro Biella. E’ stata infatti la prima partita giocata dalla squadra dopo la prematura scomparsa del GM Gabriele Fioretti, evento che ha colpito profondamente non solo la società rossoblu, la famiglia di Gabriele e tutti quanti hanno avuto modo di conoscerlo, ma anche il mondo della pallacanestro italiana, dal quale sono arrivati moltissimi messaggi di cordoglio. Al Forum però, dopo un minuto di silenzio ed un interminabile e commovente applauso sullo scorrere delle immagini di Gabriele, si è dovuto tornare a giocare a basket e la squadra ha saputo interpretare la gara nel migliore dei modi, rompendo l’equilibrio già nella prima frazione per poi allungare costantemente il proprio vantaggio fino a 30 punti ed oltre, rendendo vano ogni tentativo di rientro della formazione ospite.
Primo quarto. Corbani schiera Laquintana, Voskuil, Lombardi, Raymond ed Infante, Franco Ciani risponde con Williams, Chiarastella, Evangelisti, Udom e Dudzinski. L’avvio è tutto rossoblu, con Laquintana che firma 5 punti e poi serve ad Infante l’assist per il 7-0, ma Agrigento si riorganizza rapidamente e con Dudzinski da sotto ed una tripla di Evangelisti prima si riavvicina e poi passa avanti con Williams ed Udom (9-13). Non tarda neppure la replica dell’Angelico che risponde con due triple di Voskuil ed una di De Vico e torna a condurre sul 20-18, vantaggio incrementato da un libero di Raymond e da una bella azione di Berti, per il 23-18 della prima sirena.
Secondo quarto. Biella riparte con Berti in regia, Marzaioli e Chillo. Il lungo numero 6 ed il play confezionano un altro 5-0 che costringe Agrigento al time-out sul -10. L’Angelico però riesce a mantenere le distanze abbastanza agevolmente anche perchè Alan Voskuil è assolutamente presente e con tre triple su altrettanti tentativi annulla tutti i tentativi di rientro della Moncada. A metà tempo anche Williams ritrova il bersaglio dalla lunga distanza ma ancora Chillo con 4 liberi, Voskuil con una tripla impossibile allo scadere dei 24” e Marzaioli che lo imita dall’angolo confezionano il +20. Non sarà il massimo vantaggio Angelico, perchè prima della fine Laquintana da 3 e Lombardi in penetrazione sigleranno il 57-32 con il quale si va all’intervallo lungo.
Terzo quarto. Alla ripresa della partita il copione non cambia: altre due triple di Voskuil (arrivato a quota 26) e due canestri di Laquintana (14). La Moncada, nonostante si carichi di falli, è più che doppiata con il libero di Lombardi (68-33) ed alla squadra siciliana non resta che tentare di rendere meno pesante il passivo. Ci prova sopratutto Williams, ma viene poco supportato dai compagni di squadra e così il vantaggio Angelico resta costantemente sopra i 30 punti, fino alla tripla di Saccaggi sulla sirena che fa terminare il tempo sul 78-44.
Ultimo quarto. Dopo il canestro iniziale di Berti, Agrigento infila un parziale a proprio favore di 13-0. Troppo per Corbani che è obbligato a chiamare time-out a 6’50” dalla fine. Voskuil in penetrazione e tre triple consecutive di Raymond (l’ultima dopo una spettacolare stoppata di Lombardi in difesa) ristabiliscono le distanze ed i liberi di Voskuil e Laquintana fanno il resto, accompagnando la gara fino al punteggio finale di 99-71.
Mercoledì, con palla a due alle 20,30, si torna in campo per la quarta giornata del girone di EuroChallenge contro la formazione finlandese di Kotka, con in palio due punti importantissimi per il futuro europeo della squadra rossoblu. Un’altra occasione di grande spettacolo sportivo e per essere ancora vicini alla società.
Angelico Biella-Moncada Agrigento 99-71
Parziali: 23-18, 57-32, 78-44
Angelico Biella: Chillo 10, Laquintana 17, Infante 4, Lombardi 7, Berti 7, Chiavassa n.e., Raymond 15, Pollone n.e., Voskuil 33, De Vico 3, Danna, Marzaioli 3. All. Corbani.
Moncada Agrigento: Vai, Evangelisti 3, Di Simone n.e., Tartaglia n.e., Williams 26, Chiarastella 6, De Laurentiis 3, Saccaggi 5, Udom 15, Dudzinski 13. All. Ciani.
Arbitri: Beneduce, Lestingi, Maschio.
Ufficio stampa Pallacanestro Biella