Quattro in fuga ma con record W-L molto simile, bagarre a centro classifica, due, purtroppo già troppo indietro: non sono freddi dati ma la fotografia a oggi della classifica di Pro A francese.
Strasbourg – Chalons Reims 56-63 – Sorpresa della giornata: cade in casa la capolista. Chalon Reims, che già nella giornata precedente aveva vinto contro l’atra capolista Limoges, riesce nell’impresa di mandare fuori giri l’attacco degli uomini di coach Collet. Un terzo quarto inguardabile da soli 5 punti segnati condanna Ali Traore e compagni alla sconfitta. Numeri impietosi per Strasbourg che esaltano la prova di Da Sean Butler (foto in maglia West Virginia) e compagni (14 punti + 9 rimbalzi): 18 palle perse, t3% al 23% e t2% al 48%.
ASVEL – Limoges 74-83 – Esordio con sconfitta per coach JD Jackson sulla panchina dell’ASVEL: nonostante una buona partenza con un primo quarto chiuso sul 26-19, i verdi non riescono a contenere il gioco interno di Limoges con Moerman (18+7) e Plaisted (18 con t2% al 80%) a farla da padroni. Lo strapotere fisico di Limoges si fa sentire anche in difesa, costringendo l’attacco dell’ASVEL a ricorrere spesso al tiro da tre punti (il 50% delle conclusioni totali) con % limitate (35%). Ultima partita in maglia ASVEL per Edwin Jackson, che andrà al Barcelona: la Pro A perde uno dei protagonisti principali.
Le Havre – Nanterre 79-105 – +26 in trasferta. 84-123 il totale della valutazione a sancire il dominio della JSF a Le Havre e poco altro da dire.
Dijon – Orleans 81-73 – Erving Walker (19 punti e 22 di valutazione) e Steven Gray (15 punti) portano Dijon al quarto posto in classifica. Partita condotta in maniera solida dalla squadra di Borg, avanti nel punteggio dal quarto minuto, ritmo controllato e ben orchestrato dai due esterni USA e difesa attenta che ha costretto Orleans a 15 palle perse.
Dietro le prime 4 in classifica, troviamo 6 squadre con lo stesso record W-L (54%) a giocarsi 4 posti per l’accesso alla Leaders Cup (l’equivalente delle Final Eight italiane): importanti le vittorie esterne negli scontri diretti di Chalon Saone a Rouen (70-77, MVP: Marcus Dove, 21+9) e di Nancy a Dunkerque (66-71, MVP: Darius Adams, 25+6). Paris approfitta del turno casalingo contro l’ultima della classe Boulogne sur Mer (86-69, MVP: Louis Labeyrie, 18+6) e Le Mans passeggia a Bourg en Bresse (65-87, MVP: Charles Kahudi, 23+8).
Programma serrato per la Pro A durante le feste:
- in campo di nuovo stasera per l’anticipo della 14esima giornata con il big match tra Nanterre e Strasbourg e domani sera con il resto del programma
- 15esima giornata in programma tra 26 e 27 Dicembre
- 16esima giornata in programma tra 28 e 29 Dicembre
- All Star Game in programma il 3 Gennaio
Classifica (% vittorie): Limoges, Strasbourg 85; Nanterre 77; Dijon 62; Dunkerque, Chalon Saone, Rouen, Le Mans, Nancy, Paris Levaillois 54; Lyon, Chalons Reims, Cholet 47; Le Havre, Pau 39; Orleans 31; Boug en Bresse 16; Boulogne sur Mer 8.
Giorgio Rovacchi