L’under 14 della Virtus Eurobk si aggiudica il memorial Tonino Iaia disputato a Palestrina in questi primi giorni dell’anno. I ragazzi di Briscese e Tesori battono in finale la Robur et Fides Varese (53-45) al termine di una gara equilibrata ma condotta dal primo minuto di gioco. Ogni tentativo di chiudere la gara in anticipo e’ fallito per la caparbietà dei lombardi nel restare dentro all’incontro. Inutile il +10 toccato a metà secondo quarto dalla Virtus (con un Ranocchia da 18 punti a fine partita), Varese ha avuto la forza di rientrare in gara a cavallo dei due quarti centrali per poi cedere solo nell’ultimo periodo.
Un soddisfatto Massimiliano Briscese racconta a fine gara. “Come capitato già nelle altre gare di questo torneo eravamo partiti bene. In un torneo dove si gioca sempre una gara al giorno, o magari anche due intense come capitato a noi, la capacità di gestire le energie diventa determinante, specialmente in una finale. Anche per questo motivo il torneo ci e’ servito per testare i nostri stress emotivi a certi livelli. I ragazzi hanno dimostrato una buona maturità e mostrando di saper capitalizzare quello che quotidianamente sviluppiamo in palestra: non solo concetti di pallacanestro ma anche qualità caratteriali e umane. Nello spogliatoio mi sono già congratulato con loro, fa sempre piacere vincere partite e tornei ma non bisogna dimenticare che il nostro obiettivo rimane migliorare giorno per giorno e utilizzare queste esperienze per diventare giocatori e uomini migliori“.
L’under 17 Eccellenza Virtus Eurobk batte Pesaro Urbino nella prima delle finali 9/12 posto del torneo Malaguti in corso a San Lazzaro di Savena (Bologna) e sfiderà domani per la finale 9/10 posto la vincente di Reyer Venezia-Novipiù Campus Project. Dopo la sconfitta di ieri contro San Lazzaro, i ragazzi di Bongiorno e Pasquinelli erano chiamati ad una reazione d’orgoglio quest’oggi, dimostrata con una vittoria più larga di quanto non dimostri il risultato finale. Gara vinta e sempre condotta, a partire dal secondo quarto quando la Virtus ha preso il comando dell’incontro raggiungendo anche il +16 a fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo, complice un calo di attenzione della Virtus, Pesaro Urbino e’ tornata sotto concludendo a -3