Milano fa sua gara 1 con un ottimo secondo quarto e una gestione tranquilla nel secondo tempo al cospetto di una Virtus che nonostante le deficienze fisiche e i problemi di falli in Gaddy e Ray, ci ha creduto fino in fondo.
L’inizio di partita è molto spezzettato con gli arbitri a sanzionare molto presto sia Ray che Gaddy di due penalità. Iniziano bene Hackett e Cuccarolo che segnano tutti i primi canestri del match, poi un parziale di 6-0 solitario di Gaddy regala il vantaggio alla Virtus. Gentile segna da tre punti e si carica l’attacco sulle spalle penetrando e lucrando falli, sebbene sia impreciso dalla lunetta. Hazell segna la tripla del -1 e un libero di Gentile fissa il risultato sul 20-18 alla prima pausa.
La Virtus rimane a contatto nonostante lo 0-6 di un Ray dalla mira sbilenca, ma quando Milano alza i giri prova la fuga con la tripla di Kleiza che si fa perdonare due puerili errori precedenti. Gli arbitri continuano a fermare molto la partita e Gaddy non si uniforma al metro spendendo in cinque secondi il terzo e il quarto fallo relegandosi in panchina. Una schiacciata e una tripla di Cerella scavano il solco con Milano che vola sul 40-26. Anche l’ultima parte del primo tempo è di marca biancorossa che con due canestri di melli assististi da Hackett va al riposo sul 48-28.
La Granarolo Bologna esce dai blocchi del secondo tempo con grande convizione, decisa a ricucire uno strappo che si è fatto pesante in poco tempo. La rimonta è ispirata da un Hazell infuocato che segna tre triple in poco tempo costringendo Banchi al timoeut sul -9. Con qualche giro di difesa migliore l’EA7 torna a 13 punti di vantaggio e proprio quando l’attacco bianconero sembrava prendere ritmo arriva il tecnico ad Hazell (quarto fallo) e la tripla di Hackett che fa di nuovo +18.
Con il secondo quintetto in campo Milano perde di mordente difensivo e la Virtus riesce a trovare soluzioni migliori, ma si oscilla anche ad inizio quarto periodo intorno ai 12-14 punti di distacco.
Nonostante la prova gagliarda della Virtus, Milano riprende la fuga a metà quarto periodo dando la spallata definitiva al match e conducendo una larga vittoria in questa gara 1.
EA7 Emporio Armani Milano-Granarolo Bologna 90-67 (20-18, 27-10, 20-25, 23-14)
Quotes
MVP: Daniel Hackett. Una prova che sa di tripla doppia e una presenza fisica e mentale sul match dominante. Nel momento in cui si decide la stagione, Daniel sale di colpi e manda un messaggio chiaro.