Per accedere al sussidio è necessario osservare tassativamente i seguenti criteri.
- Aver giocato almeno 5 stagioni nei campionati di Serie A, Serie A2 Gold, Serie A2 Silver, Serie B, Serie C (o diverse denominazioni negli scorsi campionati), di cui almeno una stagione in un campionato professionistico (vale anche parte di stagione) e almeno due stagioni nei campionati di Serie A2 Gold, Serie A2 Silver (o diverse denominazioni negli scorsi campionati), tranne nel caso in cui si sia giocato tre stagioni in un campionato professionistico.
- Aver compiuto 23 anni alla data della richiesta del sussidio.
- Essere in possesso del passaporto italiano.
- Essersi iscritto alla GIBA nella stagione 2014/2015 entro il 30/04/2015.
- Non aver firmato alla data della richiesta del sussidio nessun contratto o accordo economico/scrittura privata relativo ad un campionato Nazionale o Regionale e non essere Tesserato.
- Aver intenzione di proseguire l’attività agonistica e quindi essere alla ricerca di una squadra in modo continuativo.
- Nella stagione precedente alla richiesta non aver giocato in un campionato inferiore alla attuale Serie B.
LE MODALITA’ PER LA RICHIESTA
Di seguito, le modalità per la richiesta del sussidio.
- Le domande vanno redatte seguendo tassativamente il modulo predisposto che va compilato con estrema precisione soprattutto per la parte riguardante i dati bancari. A questo proposito si precisa che la richiesta di sussidio, se accolta, verrà erogata solo ed unicamente su di un conto corrente bancario intestato al richiedente.
- Le domande devono essere inviate alla GIBA tramite email personale a giba@giba.it o tramite posta.
- Le domande dovranno pervenire alla GIBA a partire dalle ore 9 del 05 Ottobre 2015 fino alle ore 20.00 del 16 Ottobre.
- Le domande verranno accolte in ordine cronologico fino all’esaurimento dei fondi stanziati per il progetto. A parità di data e orario di arrivo, avrà la precedenza la domanda del richiedente con età anagrafica maggiore.
- In caso di disponibilità economica residua prima del termine del progetto potranno essere accolte domande presentate da giocatrici donne che abbiano i vari requisiti previsti anche per gli uomini, che abbiano giocato almeno 5 anni nel campionato di A1 femminile e che nell’ ultima stagione non abbiano giocato in un campionato inferiore alla A2 femminile e domande di atleti uomini che abbiamo le caratteristiche di cui sopra anche senza aver giocato a livello professionistico.
IL CONTRIBUTO IPOTIZZATO
Il contributo giornaliero proposto per i giocatori disoccupati aventi i requisiti necessari è di 50 (cinquanta) Euro lordi, per un massimo di 20 giorni o, qualora l’atleta dovesse trovare squadra prima dei 20 giorni, fino alla firma di un contratto/scrittura privata (farà fede la data dello stesso) o, se antecedente, fino alla data del tesseramento del giocatore.
Il pagamento avverrà in un’unica soluzione mediante accredito su conto corrente bancario intestato al richiedente.