In vetta, imbattute, sono rimaste in tre, ma nel giro dei prossimi quindici giorni potrebbe isolarsi solo una. Le battistrada Palestrina e Palermo, infatti, saranno le prossime ospiti della Roma Gas & Power con cui condividono il primato in classifica, e intanto staccano il resto del gruppo. In uno dei cinque anticipi di sabato la squadra di Lulli (Gagliardo 14, Pozzi e Rischia 12) regola solo nell’ultimo quarto la resistenza di una coriacea Maddaloni (59-57 al 30’; 77-67 finale) nonostante i 23 punti di Juan Manuel Caceres, mentre i siculi centrano la seconda vittoria esterna della stagione sul mai facile campo di Scauri (Salvadori 17, Bagnoli 11). L’equilibrio regna sovrano per 37’, fin quando, cioè, il canestro di Svoboda vale la parità a 67, ma il finale è tutto degli uomini di Tucci, che piazzano il break decisivo di 8-0 con cinque uomini in doppia cifra. Ci vuole invece un secondo tempo da 49-19 alla Roma Gas & Power (Stanic 21, Righetti 17) per sbancare anche il campo di Isernia (Patani 12), dopo un primo tempo chiuso dalla squadra di Cardinale avanti 41-39.
Riscatta subito lo scivolone di Palermo l’Azzurro Napoli (Iannone 20), corsaro sul parquet della Stella Azzurra (Da Campo 12) in una partita incanalata sui binari giusti fin dal primo quarto (14-26), mentre centra il secondo prezioso successo consecutivo in chiave salvezza Catanzaro (Naso 30), che batte di misura una rimaneggiata Luiss (Marcon 17). A quota 4 sale anche Empoli (Samoggia 20), che ha bisogno di un canestro allo scadere di Sesoldi (8) per sbancare il PalaMangano di Scafati, dove una sfortunata Cesarano (Di Capua e Carrichiello 14) resta ancora al palo.
Senza problemi Fondi (Romano 17, Biordi 14) al primo netto sorriso (83-56) su Venafro (Loughlimi 14), mentre un eccellente Grilli (24) trascina Cassino alla seconda vittoria stagionale su Viterbo (Rovere 22).
a cura di Antonello Viggiano