Pronta reazione della Dolomiti Energia Trentino, che riscatta la sconfitta subita domenica ad Avellino in Serie A espugnando lo splendido Telekom Dome di Bonn superando i padroni di casa per 89-96. Il successo sul Telekom Baskets Bonn, firmato dalle qualità di una front line stellare composta da Wright (21), Pascolo (18) e
(20), permette al team allenato da Maurizio Buscaglia di balzare da sola in testa alla classifica del girone A di Eurocup complici le sconfitte di Nanterre a Oldenburg e di Bilbao in casa con Lubiana.
La cronaca: Forray inizia il match soffocando di pressione difensiva Lawrence. A capitalizzare il lavoro difensivo del capitano dall’altra parte del campo pensano Pascolo col mezzo gancio e Lockett con un gioco da tre punti (0-5). Philmore accende i motori del Telekom Baskets con due giocate nel pitturato, ma sono la reattività difensiva bianconera e le soluzioni offensive di Pascolo e Wright (foto Ralf Jankee) a dettare il ritmo della gara (7-13). Con Aaron White che inizia a produrre punti (6) i padroni di casa si riavvicinano, ma grazie alla prepotenza di Sutton in post basso Trento chiude il quarto comunque sopra (15-19).

Nel secondo periodo le penetrazioni di Flaccadori (6) e la reattività di Baldi Rossi sia a rimbalzo offensivo che in difesa creano parecchi problemi a coach Fischer (19-27). Il canestro e fallo di Forray dà ai trentini il primo vantaggio in doppia cifra (22-32), i canestri dall’arco di Madrich (due), McKinney e Chylinski lo riducono a due soli punti (40-42). A rimettere le cose a posto sono Lockett con recupero, penetrazione e assist, e Pascolo con cinque punti in fila comprensivi di bomba di tabellone sulla sirena (42-50).

Al rientro dall’intervallo lungo otto punti in fila di Aaron White frenano il tentativo di fuga aquilotto firmato da Forray e Wright (50-56). Trento tiene botta, ma il passaggio a zona dei tedeschi e l’ingresso in campo di Madrich portano Klimavicius a siglare i due liberi del pareggio al 27′ (61-61). Il Telekom Dome è una bolgia, e i fuscia di casa sono caldissimi (66-64), ma Julian Wright ha troppo talento per farsi intimidire e con i suoi numeri dal post alto, assistito dai canestri in rovesciata di Baldi Rossi e Lockett, manda la Dolomiti Energia sopra all’ultimo break (66-70).
McKinney e White iniziano l’ultimo quarto segnando tutto quello che passa loro per le mani, poi Klimavicius in contropiede sigla il sorpasso teutonico (73-72). La volata finale è lanciata: la Dolomiti Energia stenta in attacco (78-76 al 35′), e allora sono i recuperi di Forray e una penetrazione di Sutton a tenere i bianconeri a contatto (78-78). Nel momento decisivo della gara però, sono Julian Wright e Davide Pascolo ad allungare le mani sulla partita col loro basket totale (81-89 al 38′). Bonn fa l’impossibile per rientrare ma il lay up di Lockett chiude il discorso: finisce 89-96 e Trento conserva la testa del girone A di Eurocup.
Telekom Baskets Bonn-Energia Dolomiti Trento 89-96