Arriva la seconda vittoria consecutiva per Varese, dopo i due punti conquistati in trasferta a Capo d’Orlando si impone su una Manital Torino decimata per 92-78.
Il match inizia con i due ex varesini subito a segno: Robinson e Ivanov colpiscono la difesa biancorossa e lanciano un inizio partita in cui gli attacchi superano le difese con molta facilità. Ad ogni colpo corrisponde una risposta e tutti i punti messi a referto nei primi cinque minuti vengono da dentro l’area: Varese riesce a servire bene i taglianti mentre la Manital si affida alle scorribande di Robinson, seguendo forte il rimbalzo e realizzando sulle seconde occasioni. Un ritrovato Cavaliero aiuta i suoi a mettere a segno il primo parziale, intanto fa il suo esordio Kuksiks. Coach Bechi cerca di dosare le energie vista la rotazione molto limitata a sua disposizione. Si chiude 25-19 un primo quarto ad alto ritmo.
Vede subito il campo Bruno Mascolo, il giovane di Torino prova a portare freschezza ai compagni che intanto rimontano senza problemi e si portano in vantaggio con un Giacchetti in gran spolvero. Dejan Ivanov impone la sua legge sotto i tabelloni e lunghi di Varese non riescono a trovare una soluzione per marcarlo. Con la zona 3-2 messa in campo da Bechi Torino riesce a mantenere esattamente il ritmo che vuole e grazie al dominio a rimbalzo mette in crisi i lunghi varesini. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 41-42, protagonisti del primo tempo Cavaliero (15 punti, 6/7 dal campo) e Ivanov (13 punti e 11 rimbalzi di cui 7 offensivi).
Varese prova a scappare ma Dawkins e compagni cercano di non demordere, nonostante il carico di minuti inizi a pesare. Intanto per la Openjobmetis entra nel vivo del match Roko Ukic, accolto dal PalaWhirpool con la richiesta di annullare la sua probabile partenza. Uno che nel vivo c’è dal primo minuto è senza dubbio Daniele Cavaliero, che continua la sua incredibile serata al tiro alla prima vera prestazione della sua stagione; anche i compagni sono trascinati dall’entusiasmo e grazie ad una serie di tiri dall’arco raggiungono la doppia cifra di vantaggio. La terza frazione si chiude sul 68-57, con il primo vero allungo della serata.
Inizio folgorante dei ragazzi di coach Moretti che mettono subito in cassaforte il risultato, le energie degli avversari diminuiscono e la loro fiducia aumenta. Buone notizie anche per la partita solida del nuovo arrivato Kuksiks e del recuperato Galloway. Ultimi 7 minuti della partita di garbage time, il secondo quintetto di Varese controlla e porta a casa la vittoria per 92-78.
Una Manital Torino che paga principalmente la panchina corta, gli infortuni che hanno costretto i titolari a dare troppo nei primi due quarti e a pagarne le conseguenze nel secondo tempo. Molto bene Ivanov e Dawkins.
Varese conferma l’andamento delle ultime gare, con l’aggiunta di qualche certezza in più dai tiratori, che hanno dato l’apporto mancato fino ad ora. Il futuro dei biancorossi è sempre meno grigio.
Sala stampa:
MVP: Cavaliero
WVP: Robinson
Luca Buzzi Reschini