Reggio Calabria, 18 novembre 2015 – Manca una gara per chiudere definitivamente il settimo turno di A2 Ovest, giocato da calendario giovedì 12 novembre ma senza due protagoniste. Il match fra Bermé Viola Reggio Calabria e Virtus Roma venne infatti posticipato di una settimana a causa dell’indisponibilità del PalaCalafiore, occupato dal musical I Promessi Sposi. E’ dunque tempo di tornare in campo per due delle maggiori delusioni di questo inizio stagione.
La Bermé si presenta all’appuntamento reduce da ben quattro sconfitte consecutive, probabilmente ritrovando Freeman (sembra che l’americano ex dell’incontro abbia recuperato del tutto dall’infortunio alla schiena, che anche nella scorsa sfida contro Trapani l’ha costretto ad assistere all’incontro dalla panchina), ma col morale a terra vista l’inaspettata situazione di classifica. Ancora in dubbio il recupero di Valerio Spinelli, probabilmente toccherà ancora a Valerio Costa guidare la Viola verso una vittoria che avrebbe un peso specifico non indifferente, anche solo per la possibilità di interrompere la striscia negativa di cui la compagine reggina sembra ormai vittima. In settimana i neroarancio si sono allenati a porte chiuse, non lasciando trapelare alcuna indiscrezione circa i possibili accorgimenti tattici in vista della prossima partita, ne dando la possibilità ai tifosi di poter vedere all’opera il nuovo arrivo in casa Bermé, Tony Dobbins.
Roma scende in riva dello Stretto con alle spalle una situazione non certo migliore di quella reggina. Esonerato coach Saibene dopo il disastroso inizio di campionato, il suo sostituto, Attilio Caja, è riuscito a regalare al popolo giallorosso il primo alé solo domenica scorsa, e senza ombra di dubbio il roster laziale vorrà ripetere la buona prestazione offerta contro Biella per portare via i due punti dal PalaCalafiore e raggiungere gli avversari di giornata a quota quattro punti. In cabina di regia giostra Guido Meini, esperto playmaker classe ’79 e miglior assist-man dei suoi con 2.6 passaggi vincenti, accanto a lui nel settore esterni la guardia Alan Voskuil, dotato di gran precisione dai 6.75 e capace di mettere insieme 15.1 punti a gara, e l’ala piccola Giuliano Maresca. Sotto le plance svettano i centrimetri di Jamal Olaswere e Craig Callahan, entrambi autori di 13.9 punti di media e capaci di catturare insieme 14.6 rimbalzi. Dalla panchina le prime soluzioni rispondono ai nomi di Ennio Leonzio e Gabriele Benetti, seguiti a ruota da Simone Bonfiglio, Davide Zambon e Riccardo Casagrande.
Match che si preannuncia ricco di emozioni, per due squadre che ultimamente inseguono la vittoria come un’autentica chimera.
La Bermé Viola RC è in silenzio stampa.
Attilio Caja: «Reggio Calabria è una squadra esperta, che punta a essere competitiva in questo campionato, come testimoniato dal recente inserimento di Dobbins. Gli ultimi risultati sono il frutto dei tanti cambiamenti nel roster, che rendono necessario un lasso di tempo per la ricerca della giusta quadratura. La Viola può contare su giocatori pericolosi dentro l’area grazie alla loro taglia come Brackins e Crosariol, piuttosto che sul perimetro con Freeman, Mordente, Rullo e lo stesso Dobbins. La regia di Spinelli con l’aiuto di Mordente fa sì che la Bermè abbia tante frecce nel proprio arco sia nel gioco interno, sia in quello perimetrale sia nel pick and roll. Ci aspetta una partita da giocare con grande energia e applicazione mentale, riconoscendo e contrastando quelli che sono i punti di forza dei nostri avversari. Dovremo essere bravi nell’affrontare la loro fisicità difendendo con energia sui loro lunghi, ma tenendo sempre presente che hanno esterni pericolosi nell’attaccare il ferro, sarà importante mantenere il controllo del ritmo per non farli correre. Per quanto riguarda il nostro attacco servirà un apporto omogeneo da parte di tutti per dare un contributo alla squadra, convertendo sulla partita il buon lavoro quotidiano dei ragazzi in uscita dalla panchina».
Bermé Viola Reggio Calabria: 1 Freeman, 4 Costa, 7 Lupusor, 9 Mordente, 11 Rullo,13 Pandolfi, 20 Sindoni, 32 Crosariol, 33 Brackins, Dobbins. Allenatore: Benedetto.
Virtus Roma: 1 Olasewere, 6 Meini, 9 Maresca, 10 Leonzio, 13 Callahan, 18 Benetti, 20 Voskuil, 21 Casagrande, 32 Bonfiglio, 38 Zambon. Allenatore: Caja.
Arbitri: Beneduce, Martellosio, Ferretti.
Palla a due: ore 21.00 di giovedì 19 novembre presso il PalaCalafiore di Reggio Calabria.
Possibilità di seguire il match: in streaming video su LNP TV PASS, in streaming radio su Touring 104 (www.touring104.it/streaming), tramite il netcasting su legapallacanestro.com
Paolo Malara