La Giorgio Tesi Group esce sconfitta dal PalaDelMauro, al termine di quaranta minuti a dir poco generosi. Nonostante l’assenza di capitan Filloy e le non perfette condizioni fisiche di Czyz e Knowles, infatti, i biancorossi hanno disputato una prova di grande carattere, al cospetto della squadra più in forma del campionato, giunta alla sesta vittoria consecutiva.
Avellino si è rivelata squadra davvero in un’ottima condizione, sia sul piano fisico che mentale: la squadra di coach Sacripanti, con un Green in ottima forma, un Buva solidissimo e un Nunnally come al solito molto ispirato, ha meritato il successo, ma Pistoia ha tenuto il campo con onore e intelligenza. I biancorossi non hanno mai dato l’impressione di poter provare a vincere la partita, e forse proprio per questo la prova della squadra merita applausi per maturità, attaccamento alla maglia e forza di volontà. Sarebbe stato facile, per una squadra in palese difficoltà, sciogliersi come neve al sole al cospetto di una Sidigas in grande spolvero, e invece i ragazzi di coach Esposito hanno giocato ogni pallone con il piglio e la fierezza della squadra decisa a fare, comunque, il massimo.
Dopo un primo quarto estremamente equilibrato, Avellino ha scavato il solco decisivo nel secondo parziale (chiusosi sul 21-14), con la Giorgio Tesi Group, mai doma, a rimpinguare ogni tentativo di allungo di marca irpina dopo l’intervallo lungo. Alla fine l’84-76 non rende fino in fondo merito agli sforzi dei biancorossi che, proprio con l’ultima azione, perdono anche il vantaggio della differenza canestri rispetto alla gara d’andata (tre mesi fa, fu infatti Pistoia a imporsi 76-70).
In attesa del recupero di Filloy, coach Esposito può consolarsi, oltre che con la prova di maturità disputata da tutto il gruppo, anche con la bella prestazione di Blackshear (MVP del match), autore di 21 punti e apparso pienamente ristabilitosi dopo i problemi accusati al polso. Da segnalare pure i 6 punti di Martino Mastellari (2/2 da 3) e i 18 (conditi da 9 rimbalzi) del solito Kirk.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
Non ha rimproveri da fare ai suoi ragazzi, anzi. Coach Esposito fa buon viso a cattivo gioco ed elogia i suoi ragazzi, protagonisti di una prova sfortunata, ma senz’altro volitiva, al cospetto di una Sidigas Avellino al suo sesto successo consecutivo:
“Spiace certamente per la sconfitta – dichiara il tecnico biancorosso – ma abbiamo dimostrato, come una settimana fa con Trento, che pur in mezzo alla difficoltà più grandi riusciamo comunque a tirar fuori qualcosa di buono e a disputare partite vere, solide, come volevamo fare. Non posso rimproverare niente ai ragazzi – prosegue Esposito – perché sono convinto che abbiamo veramente dato il massimo; magari con qualche imprecisione in meno avremo potuto provare a riaprire ulteriormente la partita, ma non siamo stati abbastanza lucidi”.
Adesso per Esposito la priorità è riavere quanto prima la squadra al completo:
“Speriamo di recuperare in settimana Filloy, in modo da poter lavorare con tutti gli effettivi – spiega il coach – ed alzare anche il livello, non solo della nostra prestazione domenicale, ma anche degli allenamenti. Riavere a disposizione Ariel e magari riuscire a presentare un giocatore importante come Knowles in condizioni migliori di quelle della partita odierna, in cui il suo contributo pure in termini di minuti è stato veramente limitato, sarebbe assolutamente importante”.
Pino Sacripanti
Sidigas Avellino – Giorgio Tesi Group Pistoia 84-76
Parziali: 22-19; 21-14; 22-23; 19-20
Progressione: 22-19; 43-33; 65-56; 84-76
Dai siti ufficiali di Avellino e Pistoia