Ultima trasferta della stagione per l’Acqua Vitasnella Cantù che affronterà domani alle ore 18.15 alla Adriatic Arena di Pesaro i padroni di casa della Consultinvest.
GLI AVVERSARI
La Vuelle di coach Riccardo Paolini si trova al momento all’undicesimo posto in classifica a quota 22 punti insieme proprio ai bianco- blu e alla Betaland Capo d’Orlando ma, a differenza delle altre due formazioni che sono matematicamente salve per i vantaggi negli scontri diretti, necessita di un successo nelle ultime due gare per essere certa di rimanere in Serie A.
I bianco- rossi stanno attraversando un ottimo momento di forma visto che hanno vinto due delle ultime tre partite disputate. Domenica scorsa i bianco- rossi si sono arresi nel finale sul campo della capolista EA7 Emporio Armani Milano per 82 a 78, nonostante i 32 punti dell’ala Austin Daye, al termine di un match molto combattuto.
Il quintetto
Pesaro, che conta su un quintetto interamente composto da stranieri, ha mantenuto l’identico roster della sfida del girone di andata, date anche le profonde modifiche introdotte durante la prima parte di stagione.
Play titolare dei marchigiani è l’americano Semaj Christon, che sta disputando un’ottima annata di esordio in Serie A con 14,3 punti e 3,6 assist di media a gara. Al suo fianco giocano il rookie Travor Lacey, che si sta facendo valere con 14,5 punti di media a partita, e il canadese Jevohn Shepherd, reduce da una buona prestazione contro l’Olimpia chiusa con 13 punti e 6 rimbalzi.
L’ala forte dello starting five della Consultinvest e il figlio d’arte Austin Daye, che sta avendo uno straordinario impatto sul campionato italiano di cui è il miglior marcatore con 20,8 punti di media a match e il secondo miglior rimbalzista con 9,2 rimbalzi di media ad “allacciata di scarpe”.
Parte come centro nel quintetto bianco- rosso il lituano Tautvydas Lydeka, ingaggiato dalla Vuelle nel mese di dicembre, che sta offrendo un contributo importante alla sua formazione con 10,5 punti e 8,1 rimbalzi di media a sfida.
La panchina
Pesaro può contare su una panchina ricca di giovani promettenti. Il cambio del playmaker è il capitano, classe 1995, Nicolò Basile, alla sua seconda stagione in Riva all’Adriatico. Le rotazioni degli esterni sono garantite dal veneto Marco Ceron, prezioso con i suoi 5,7 punti di media a gara, che dovrebbe aver recuperato dall’infortunio alla mano destra che lo ha costretto a saltare il match con Milano. L’ex Virtus Bologna e Vanoli Cremona Giulio Gazzotti, che realizza 4,1 punti di media a sfida, sostituisce le ali mentre il friulano, classe 1994, Francesco Candussi cambia il centro.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
L’Acqua Vitasnella ha passato una settimana particolarmente travagliata dal punto di vista fisico. E’ in forte dubbio infatti per la gara di domani l’utilizzo del centro ucraino Kyrylo Fesenko, che ha riportato una contusione alla schiena nella partita con Bologna. Scenderà sicuramente in campo il capitano Abass Awudu, che è stato precauzionalmente fermo fino a venerdì per i problemi al perone, così come dovrebbero essere a disposizione di coach Bazarevich, pur se non nelle migliori condizioni, il lungo Amedeo Tessitori, che ha saltato l’ultima sfida con Bologna per un’elongazione al polpaccio della gamba destra, e il polacco Michal Ignerski, colpito da una forma influenzale.
I PRECEDENTI
Quella tra Pallacanestro Cantù e Victoria Libertas Pesaro è una sfida storica del basket italiano. Domani si terrà infatti la centoquattordicesima partita tra le due formazioni con un bilancio complessivo leggermente favorevole all’Acqua Vitasnella che si è imposta in 62 occasioni.
Il trend è differente se si considerano solamente le sfide giocate nelle Marche dove i bianco- rossi hanno vinto 32 volte contro le 23 dei bianco- blu.
Il massimo punteggio complessivo è stato fatto registrare in Coppa Italia: nel 1984 l’allora Jollycolombani batté in trasferta la Scavolini Pesaro per 120 a 107. In campionato il punteggio maggiore risale al 1985/86 quando l’Arexons sconfisse a Cucciago i marchigiani per 122 a 99.
Il massimo scarto in favore della Pallacanestro Cantù è stato raggiunto nella stagione 1972/73, con la Forst di Taurisano che si impose sulla Maxmobili Pesaro di ben 59 punti, con il risultato finale di 116 a 57.
Ancora più antico il maggior divario ottenuto dai biancorossi: nell’annata 1959/60 l’allora Lanco sconfisse la Fonte Levissima per 81 a 45.
L’Acqua Vitasnella si è aggiudicata la gara di andata, disputata lo scorso 27 dicembre alla Mapooro Arena, con il risultato di 90 a 65 grazie ai 23 punti di JaJuan Johnson e ai 16 di Brady Heslip e di Kenny Hasbrouck.
GLI EX
C’è solamente un ex nella gara di domani tra Consultinvest Pesaro e Acqua Vitasnella Cantù.
Tautvydas Lydeka ha esordito nel campionato italiano nella stagione 2008/2009 proprio con la maglia bianco- blu.
Confermato per l’annata successiva, il centro lituano ha raggiunto con la NGC Medical di coach Andrea Trinchieri le semifinale playoff facendo registrare 6,6 punti e 4,6 rimbalzi di media a partita.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Roko Ukic
5 Abass Awudu
7 Brady Heslip
11 Domen Lorbek
12 Ruben Zugno
15 Curtis Nwohuocha
18 Jakub Wojciechowski
20 Luca Cesana
21 Michal Ignerski
25 JaJuan Johnson
32 Amedeo Tessitori
69 Walter Hodge
All. Sergey Bazarevich
CONSULTINVEST PESARO
3 Nicolò Basile
4 Jevohn Shepherd
5 Giulio Gazzotti
7 Trevor Lacey
8 Semaj Christon
9 Austin Daye
11 Brandon Sollazzi
13 Francesco Candussi
16 Tautvydas Lydeka
17 Marco Ceron
All. Riccardo Paolini
Consultinvest Pesaro – Acqua Vitasnella Cantù
Arbitri: Lanzarini, Sabetta, Bartoli
Domenica 24 aprile, ore 18.15, Adriatic Arena, Pesaro
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita lunedì 25 aprile alle ore 22.30 su Milanow (canale 191 del digitale terrestre).
Foto: pagina Fb Pallacanestro Cantù