Domani sera al PalaCus di Udine la Nazionale Under 16 Femminile gioca il quarto di finale del Campionato Europeo contro la Croazia.
Le Azzurre hanno dominato il proprio girone superando in sequenza Russia, Turchia e Lituania e poi hanno eliminato il Portogallo negli ottavi (60-51).
Percorso netto dunque fino a questo momento per la squadra allenata da Giovanni Lucchesi, con una pallacanestro che ha saputo trovare tanti punti in transizione e contro la difesa schierata si è affidata spesso a Sara Madera, centro livornese in forza alla Reyer Venezia e miglior marcatrice della competizione finora con 22.3 punti di media.
La stessa Madera, Elena Vella e la triestina Giulia Ianezic qualche settimana fa hanno vinto la medaglia d’Argento al Mondiale Under 17 di Saragozza.
Tutte le Azzurre hanno trovato minuti e responsabilità nel corso delle prime quattro partite, fondamentale il contributo della panchina e citazione obbligata per Ilaria Panzera e Caterina Gilli, quattordicenni senza paura.
L’Italia ha il quarto miglior attacco dell’Europeo con 68.8 punti di media ed è la squadra che tira meglio dal campo (45.4%, 39.6% da 3) anche se è in difesa che finora le Azzurre hanno fatto la differenza.
Queste le parole di coach Giovanni Lucchesi.
“Voglio ringraziare le ragazze e tutto lo staff per quanto fatto nel periodo di preparazione e in questa prima fase dell’Europeo. Abbiamo vinto quattro partite portando in campo umiltà, determinazione, spirito di sacrificio e attaccamento alla Maglia Azzurra. Siamo dovevamo volevamo essere, ovvero nelle prime otto squadre d’Europa, anche contro i pronostici. Ora affrontiamo la Croazia, squadra solida e molto dotata sotto il profilo atletico: proveremo a batterla con la nostra pallacanestro e col nostro spirito, contando sullo splendido apporto che ci ha assicurato il pubblico di Udine in questi giorni”.
L’impegno con la Croazia è duro ma non impossibile, in caso di vittoria le Azzurre affronterebbero in semifinale la vincente di Spagna-Repubblica Ceca.
La Croazia ha eliminato la Lettonia negli ottavi di finale, nella prima fase ha perso di misura con la Francia e poi si è imposta su Slovacchia e Svezia. La giocatrice di riferimento è Mihaela Lazic, esterna da 18.8 punti (26 alla Lettonia) e 5.8 rimbalzi di media.
Appuntamento domani sera alle ore 21 al PalaCus di Udine, l’Italia insegue un posto tra le prime quattro d’Europa.
Quarti di finale
ITALIA-Croazia (ore 21.00)
Spagna-Repubblica Ceca
Germania-Bielorussia
Lituania-Francia