Quaranta squadre, cinque raggruppamenti da 8, quattordici partite fra andata e ritorno: la regular season della Basketball Champions League targata Fiba è stata ridisegnata e la Dinamo, che ora entra direttamente nella stagione regolare dovrà vedersela con alcuni fra i club più prestigiosi del panorama cestistico continentale.
A seguito delle recenti decisioni della Fiba, infatti, il numero delle squadre partecipanti passa da 32 a 40 e, mentre i 4 gruppi (A-D) della regular season sorteggiati il 21 luglio rimarranno invariati, è stato formato un nuovo gruppo che accederà direttamente alla stagione regolare senza passare per i qualification round. Una decisione scaturita dall’ammissione di ulteriori tre nuove squadre AEK Atene (Grecia), Partizan KK (Serbia), Zielona Gora (POL) alle quali è stata raggruppata una selezione di cinque squadre inizialmente inserite nei qualification round, sulla base di alcuni requisiti, a partire dalla forza complessiva della lega nazionale, dalla partecipazione, alla presenza e alle performance delle squadre nelle competizioni europee. Sulla base di questo nuovo indirizzo, nel Gruppo E, insieme con AEK Atene, Partizan KK, Zielona Gora sono state inserite anche Dinamo Banco di Sardegna, Besiktas (TUR), Ludwigsburg (GER), Spirou Charleroi (BEL) e Szolnoki Olaj (HUN), che parteciperanno direttamente alla regular season.
Gruppo E. Un girone di grande livello per una competizione continentale di evidente prestigio che si annuncia già ad altissima carica agonistica. I giganti se la dovranno vedere con avversarie di blasone e grande tradizione, dai palmares importanti. A partire dal Partizan Belgrado, che non ha certo bisogno di presentazioni con i suoi 45 trofei nazionali, 3 Coppe Korac e la Coppa dei Campioni nel 1992; l’ AEK Atene, che ha all’attivo 8 titoli nazionali , 3 coppe di Grecia e 2 Coppe delle Coppe; il Besiktas Istanbul, 4 trofei turchi e l’Eurochallenge conquistata nel 2012; il Zielona Gora con in bacheca 3 scudetti e una coppa di Polonia; lo Spirou Charleroi con i suoi 19 titoli tra campionati e coppe di Belgio, vecchia conoscenza delle imprese europee biancoblu; lo Szolnoki Olaj (13 trofei in Ungheria) e il Ludwisburg (dal 2002 nel massimo campionato tedesco).
La formula. La nuova composizione a 40 squadre per la regular season modifica anche la griglia dei playoff a cui accederanno 24 squadre anziché 16, e che si concluderanno in 2 round, con due date aggiunte al calendario precedentemente predisposto. La nuova formula della Basketball Champions League prevede la qualificazione al turno successivo delle prime quattro di ognuno dei cinque gruppi, per un totale di 20 squadre, insieme alle quattro migliori quinte classificate. Le migliori 8 squadre (le prime di ognuno dei 5 gruppi e le 3 migliori posizionate al secondo posto alla fine della regular season) si qualificheranno direttamente al secondo round dei playoff, mentre le rimanenti 16 squadre si affronteranno durante il primo round. Le altre 8 eliminate dal primo round dei playoff disputeranno la FIBA Europe Cup.
Sassari, 19 agosto 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna