Parziali: 10-10;- 13-14; 18-14; 8-13
Scrimmage di lusso contro le campionesse d’Italia in questa prima uscita dell’Umana Reyer e quattro quarti con tabellone azzerato al termine di ogni frazione..
Muscoli ovviamente “imballati” su entrambi i fronti a causa dell’intensa preparazione fisica e caldo torrido all’interno del palazzo. Lo spettacolo risulta comunque a tratti pregevole grazie allo spessore tecnico che contraddistingue entrambe le formazioni.
Lagunari all’inseguimento durante tutto il primo periodo, con le scledensi sempre in vantaggio, anche se con divario contenuto.Girandola di cambi da parte dei due allenatori con Bestagno e Zandalasini in evidenza sul fronte ospite e Ruzikhova autrice di alcune azioni pregevoli. Le veneziane, sul finire di quarto acciuffano il pareggio.
Caterina Dotto inizia bene la seconda frazione ben supportata da Fontenette. La reazione scledense non si fa attendere ed è firmata dalla “solita” Anderson che trova ripetutamente il bersaglio. Le maglie della difesa del Famila si stringono ma il “bonus” è nell’aria. La tripla di Carangelo scheggia il ferro e Schio chiude avanti di un solo punto.
Il semigancio di Cubaj apre il terzo quarto, poi Chicca Macchi e Caterina Dotto si sfidano dalla lunga distanza. Le due formazioni non si risparmiano e Anderson e Ruzickova tengono alta l’intensità del match ed il punteggio in bilico. E’ forse il momento migliore dell’Umana che recupera alcuni ottimi palloni consentendo a Fontenette di mettere in mostra le proprie doti atletiche. Le ragazze di Mendez sanno approfittare di ogni sbavatura e limano lo svantaggio anche se la neo capitana oro granata dai 6,75 ferma il tabellone sul 18 a 14.
Le orange partono a razzo negli ultimi ’10 e Martinez è il “braccio armato” che porta subito le compagne sul 4 a 0. Andrea Liberalotto si rifugia nel time out ma Macchi è “chirurgica” dai 6,75 e allunga ulteriormente. Le oro granata sembrano provate e forzano qualche conclusione nel tentativo di ridurre il passivo.
La lunetta le aiuta parzialmente ma il Famila riesce comunque ad imporsi nell’ultimo parziale con il punteggio di 13 a 8.
(s.v.)