Brescia, 22 ottobre 2016 – Anticipo di campionato di grande appeal quello che attende la Germani Brescia domani (Domenica 23 Ottobre), con palla a due alle ore 12:00 al PalaGeorge di Montichiari. L’avversaria di turno è la campionessa d’Italia in carica, la blasonata Armani Milano, ancora imbattuta sia in campionato che in Eurolega. Si attende un PalaGeorge pieno come solo per le grandi occasioni. La società bresciana comunica infatti di aver esaurito tutti i biglietti in vendita su Viva Ticket, ma di avere ancora a disposizione alcuni biglietti che verranno messi in vendita domani mattina (Domenica 23 Ottobre) alla biglietteria del palazzetto. Il segnale positivo è dato anche dal fatto che il tutto-esaurito è da registrarsi, seppur in concomitanza della diretta televisiva su Sky Sport 1 HD.
Brescia, reduce dalla brutta sconfitta a Sassari, è chiamata ad un pronto riscatto, per mostrare davanti ai 5.000 che accorreranno al palazzetto, prima ancora che davanti a tutta Italia (in diretta su Sky Sport 1 HD), di poter mettere in difficoltà la capolista e tentare il colpo gobbo. La cabala dice che la Leonessa non perde in casa dal 7 Febbraio scorso, risultando sempre vittoriosa tra le mura amiche nelle ultime 17 partite disputate tra serie A2 (regular season e play-off) e serie A1 (nel debutto stagionale con Cantù). Certo l’Olimpia Milano è squadra di altra caratura, indubbiamente ad oggi la squadra più forte d’Italia e con tutta probabilità una delle 8-10 migliori squadre d’Europa. C’è ovviamente la consapevolezza che la salvezza della Germani non passerà dalla partita di domani e che sono altre le partite da vincere, ma ci si aspetta comunque una reazione d’orgoglio dai ragazzi di coach Diana, quello che i tifosi vorranno vedere è l’impegno dei giocatori e almeno il tentativo di mettere alla frusta la compagine di Repesa. Non aiuta la situazione di salute della squadra, che vede a forte rischio di non mettere piede sul parquet ben tre esterni. L’infermeria bresciana annovera infatti oltre a Passera e Bushati (per quest’ ultimo infortunio al pollice della mano destra), anche e soprattutto Lee Moore che si è infortunato mercoledì alla coscia destra e che rischia seriamente uno stop di un mese in caso oltre alla botta fosse presente una lesione. Coach Diana e lo staff medico decideranno solo domani quali giocatori rischiare e quali tenere a riposo. Sembra probabile quindi il debutto nello starting five di Michele Vitali che farà quindi coppia dall’inizio col fratello Luca e con David Moss a completare il reparto esterno. Landry e Berggren a presidiare i tabelloni, con Bruttini e Cittadini pronti a subentrare e a farli rifiatare.
Milano, unica squadra a punteggio pieno avendo vinto tutte e tre le partite fin qui disputate, è reduce anche da due belle vittorie in Eurolega, ultima delle quali giovedì 20 Ottobre che l’ha vista trionfare a Istanbul sul campo del Darussafaka Dogus, guidata da un Milan Macvan in grande spolvero e autore di 19 punti e 6 rimbalzi. Un vero e proprio tour de force attende l’Olimpia in settimana dove dovrà volare ad Atene per affrontare martedì 25 Ottobre l’Olympiacos di Spanoulis e ripresentarsi già subito giovedì 27 Ottobre sul parquet di casa del Forum contro il Real Madrid. In considerazione di questo, è molto probabile che domani coach Repesa dia ampio spazio alle seconde linee che avranno la possibilità contro Brescia di mettere minuti nelle gambe e dimostrare quello che valgono. Semaforo verde quindi per i vari Cinciarini, Cerella, Abass, Fontecchio, Pascolo e La Torre. Il roster milanese è talmente lungo da poter garantire minuti di qualità con qualunque interprete coach Repesa decida di scendere in campo. Pare ovvio però che l’obiettivo numero uno sia quello di cercare la vittoria a Montichiari senza rischiare infortuni a qualcuno dei big, facendoli rifiatare dopo le fatiche di Istanbul e preservandoli al tempo stesso per quella che già si propone come una vera e propria battaglia al Pireo.
Gli ex di giornata sono tutti tra i bianco-azzurri: Luca Vitali, che ha militato all’ombra del duomo nella stagione 2008-2009, e David Moss che con i meneghini ha giocato invece nel biennio dal 2013 al 2015, vincendo anche uno scudetto.
Ad arbitrare il match saranno i signori Roberto Begnis, Alessandro Vicino e Beniamino Manuel Attard.
Andrea Buffoli