Prima campanella scolastica della nuova stagione agonistica per l’Eurobasket Roma, nuovamente tra i banchi dell’Istituto Comprensivo “La Salle” per una bella mattinata con gli alunni delle scuole elementari. Stavolta, però, niente italiano e matematica, ma una lezione speciale sul tema delle Olimpiadi, già programma di studi dell’anno in corso, con un professore d’eccezione: Alex Righetti.
L’atleta della Roma Gas & Power, infatti, partendo dal racconto dell’esperienza di Atene 2004, evento concluso con una medaglia d’argento conquistata dalla Nazionale di Carlo Recalcati, ha potuto spaziare a 360 gradi, o, per meglio dire, a cinque cerchi, su tutto ciò che possa riguardare le due settimane dei Giochi. Rispetto, lealtà, partecipazione, impegno, sacrificio e soddisfazione, tra gli altri, i valori emersi nel corso di una interattiva conversazione resa ancor più interessante dalle tante curiose domande degli alunni, molti dei quali già costantemente impegnati in attività sportive durante l’anno, e autori di colorati cartelloni illustrativi sul basket in generale e sulla carriera (foto, trofei, palmares e statistiche) del “Rigo” nazionale nello specifico.
In chiusura, come sempre, autografi e foto di rito, con l’appuntamento alle prossime gare interne della Roma Gas & Power, a rinforzare ulteriormente un legame nato nei mesi scorsi. Già lo scorso anno, infatti, gli studenti dell’Istituto La Salle, guidati dall’instancabile passione della docente Chiara Lai, hanno riempito le tribune (ed il parquet, con le
coreografie delle cheerleaders nell’intervallo) del PalaTiziano, sostenendo Alex Righetti e compagni nelle fasi decisive della cavalcata verso la Serie A2.