SIENA FA DUE SU DUE E TORNA IN VETTA, BIELLA E LEGNANO LE FANNO COMPAGNIA
Doppio colpo che vale la vetta per Siena, che prima vince in casa di Rieti domenica e poi supera nell’anticipo (molto anticipato, partita giocata stasera) della tredicesima giornata Tortona in casa, andando a prendersi nuovamente la vetta della classifica, seppur con una gara in più degli avversari. I senesi violano il campo della NPC con una partita solida, non spettacolare, non dominata, ma comunque sempre tenuta in pugno e dove le resistenza dei laziali non sono bastate per ribaltare le sorti del match nel finale. La Mens Sana, in sostanza, ha passato tre quarti in vantaggio, raggiungendo anche la doppia cifra di scarto in diverse occasioni sospinta dalla solita coppia Harrell-Myers (21 punti il primo, 15+13 rimbalzi il secondo). I padroni di casa, però, non si sono mai arresi, confermandosi squadra molto ostica da affrontare per tutti, rientrando grazie alla difesa e a un attacco non spumeggiante ma che ha proposto diversi protagonista a fianco del bomber di giornata, Dalton Pepper, unico in doppia cifra con 19 punti. Rientro al massimo fino al -3, quando ancora la coppia USA dei toscani ha fatto la differenza, ristabilendo le distanze in maniera definitiva. Unico vero rimpianto, il brutto infortunio a un ginocchio per Alessandro Cappelletti, che potrebbe aver addirittura concluso qui la sua stagione. Nonostante tutto, tre giorni dopo è arrivato un successo ancora più convincente, soprattutto perché ottenuto contro un’altra pretendente al trono del girone come Tortona, surclassata al PalaEstra da una prestazione di voglia e qualità. Partita mai in discussione, con i padroni di casa da subito in fuga, ispiratissimi al tiro (64% da due e addirittura 10/13 da tre) e con un Johnatan Tevernari in grandissimo spolvero, autore di 27 punti con 11/14 al tiro, a fiancheggiare il solito incontenibile KT Harrell, trentelleggiante con 14/14 dalla lunetta. Poca resistenza per Derthona, per la prima in stagione veramente fuori partita, nonostante le solite buone cose del duo Cosey-Green (22 e 21 punti).
Tortona giunta, così, in pochi giorni alla seconda sconfitta filata in match di alta classifica. Domenica, infatti, era arrivata la sconfitta casalinga nel derby piemontese con Biella. Partita bellissima e tirata fino alla fine, con l’Orsi che era entrata nell’ultimo minuto in vantaggio di tre punti. A quel punto, però, ha pagato la maggior esperienza dell’Angelico, che prima ha costruito con sapienza la tripla del pareggio di De Vico (mattatore dell’incontro con 25 punti) poi, sfruttando l’eccessiva monodimensionalità degli avversari, troppo spesso alla ricerca del tiro pesante, ha superato grazie ai liberi di Tessitori (14+7) e Hall, mentre Ricci e Green (17 punti) perdevano i palloni del possibile pareggio. Per Biella un’altra vittoria di qualità (14 punti anche per Ferguson) che la consolida sempre più come squadra da battere, mentre Tortona si lecca le ferite e deve essere pronta a rialzarsi da subito nella non semplice trasferta di Scafati.
Resta in testa anche Legnano, che patisce le pene dell’inferno ma alla fine riesce ad avere la meglio di una volitiva Virtus Roma, che ha avuto per due volte, con Raffa e Sandri, nei secondi finali, la palla della vittoria senza riuscire a trasformarla. Sospiro di sollievo per i lombardi, salvati da due triple nei minuti finali di un ottimo Matteo Frassineti (19 punti), che però, poco dopo, si è macchiato di uno 0/2 ai liberi che poteva rivelarsi letale, non fosse stato prima per la stoppata di Martini (13 punti dalla panchina) su Raffa e poi per l’errore finale da tre punti di Sandri. L’Europromotion vince nonostante i soli 21’ di campo, per problemi di falli, di Mosley, e con un Raivio buono (18 e 9 rimbalzi) ma non travolgente come in altre occasioni. Per la Virtus, Raffa non riesce a mettere la ciliegina sulla torta a una partita da 24 punti, 9 rimbalzi e 3 assists, mentre per una volta non incide John Brown, fermo a 11 e 5 rimbalzi.
LATINA CALA IL TRIS, TREVIGLIO A VALANGA SU AGRIGENTO, TRAPANI COL FIATONE CONTRO SCAFATI
Si forma così già un solco tra la quarta (Tortona) e il gruppo delle quinte, distanziate di quattro punti. Dove troviamo Latina, che continua il suo ottimo momento di forma inanellando la terza vittoria di fila, tutti in derby laziali. Dopo le squadre della Capitale, tocca questa volta a Ferentino cadere, in casa, sotto i colpi di una Benacquista sempre più in crescita dopo un inizio complicato. I ragazzi di Franco Gramenzi giocano un ottimo ultimo quarto per portarsi a casa i due punti, ringraziando una buona giornata offensiva dove in tanti hanno saputo ergersi protagonisti al momento giusto: 15 punti per DeShield e Rullo, 14 Poletti, 13 Arledge 12 Pastore, tutti autori delle giocate che hanno ribaltato quello che era ancora un vantaggio per la FMC a inizio quarto periodo (62-58 al 33esimo). Continua, invece, l’andamento altalenante per Ferentino, alla seconda sconfitta consecutiva casalinga e a cui non bastano i 20 e 9 rimbalzi con 8/10 al tiro di Raymond, i 19 con 5 triple di Musso e i 15 con 9 rimbalzi di Gigli. Da dimenticare, invece, la partita di Marcus Gilbert: 2 punti e -2 di valutazione in 28’.
A quota otto punti anche Treviglio, che travolge a domicilio Agrigento, al solito in grande difficoltà lontano dalle mura amiche. Partita durata meno di un tempo, con gli uomini di Vertemati già al +19 all’intervallo e che da lì in poi hanno solo dovuto amministrare il resto dell’incontro senza troppi sforzi. Eccellente partita per Sorokas nella Remer, 21 punti, 9 rimbalzi e 4 assists, 16 punti e 8 assists per Sollazzo. Per Agrigento sufficiente solo Buford con 24 punti e 7 rimbalzi.
Torna a sorridere, dopo due stop consecutivi, anche Trapani, che supera una Scafati sempre sul fondo della classifica ma che ha dato segnali di risveglio, dopo il fondo toccato domenica scorsa. I siciliani vincono rimontando nell’ultimo quarto grazie a un incontenibile Andrea Renzi, autore di sei punti consecutivi (29 e 7 rimbalzi alla fine) che, a 3’ dalla fine, hanno spezzato la parità indirizzando la partita verso la Lightouse. La Givova cade non riuscendo a concretizzare la propria superiorità sotto i tabelloni (36-23 a rimbalzo) e sprecando quattro uomini in doppia cifra: 20 Crow, 19 per un redivivo Fischer, 15 Fantoni e Baldassarre.
CASALE CORSARA IN CILENTO, L’EUROBASKET NON DA’ SCAMPO A REGGIO CALABRIA
Risultati pesanti nelle retrovie. Casale Monferrato vince un vero e proprio scontro salvezza sul campo di Agropoli grazie a una signora partita di Brett Blizzard che, nonostante gli anni, continua ad essere un fattore e l’uomo decisivo per la Novipiù. 23 punti e 9/14 al tiro per lui, ma soprattutto un paio di canestri nel finale che hanno respinto gli ultimi tentativi dei padroni di casa di riagguantare una partita pesantissima, che era sfuggita di mano in un terzo quarto dominato dagli ospiti. Ci avevano provato, allora, i due USA Langford e Taylor (26 punti in due) con l’aiuto di Contento e Santolamazza (12 e 10 punti rispettivamente) a riportare in carreggiata i campani, ma lì le giocate di Blizzard e, soprattutto, una tripla spacca gambe di Nicola Natali (13 con 4/4 al tiro) erano arrivate a chiudere i discorsi e a far alzare anche un po’ di malumori da parte di un pubblico che vede già parecchio lontana la trionfale stagione scorsa.
Ugualmente pesante la vittoria dell’Eurobasket Roma, che prende ossigeno sconfiggendo in maniera netta la Viola Reggio Calabria tra le mura amiche. Una domenica senza tante preoccupazioni per la squadra di Bonora, che si è staccata con decisione nel terzo quarto facendo leva su un attacco che ha mandato addirittura sei degli otto giocatori scesi in campo in doppia cifra (migliori realizzatori Easley e Righetti con 14 punti), lasciando a bocca asciutta i calabresi, abbastanza a sorpresa ora all’ultimo posto, seppur in compagnia, e che hanno avuto 16 punti e 8 rimbalzi da Radic e 20 punti da Alex Legion su cui, nonostante tutto, sembra che la società stia prendendo tempo per valutarne un possibile taglio.
RISULTATI
Orsi Tortona – Angelico Biella 77 – 78
Roma Gas & Power Roma – Viola Reggio Calabria 84 – 67
FMC Ferentino – Benacquista Assicurazioni Latina 75 – 79
Basket Agropoli – Novipiù Casale Monferrato 67 – 71
Europromotion Legnano – Unicusano Roma 76 – 75
Remer Treviglio – Moncada Agrigento 81 – 57
NPC Rieti – Mens Sana Basket 1871 Siena 66 – 73
Lighthouse Trapani – Givova Scafati 87 – 83
Anticipo 13esima giornata (giocata il 23/11): Mens Sana Basket 1871 Siena – Orsi Tortona 93-78
CLASSIFICA
Mens Sana Basket 1871 Siena 14 (una partita in più)
Europromotion Legnano 14
Angelico Biella 14
Orsi Tortona 12 (una partita in più)
FMC Ferentino 8
NPC Rieti 8
Unicusano Roma 8
Benacquista Assicurazioni Latina 8
Lighthouse Trapani 8
Remer Treviglio 8
Moncada Agrigento 6
Roma Gas & Power Roma 6
Novipiù Casale Monferrato 4
Viola Reggio Calabria 4
Givova Scafati 4
Basket Agropoli 4
Nicolò Fiumi