Venezia, 11 dicembre 2016 – Partita belissima quella disputata in data odierna al Taliercio con Milano che sprofonda sul -20 (72-52), ma è capace a rimettere la partita in gioco piazzando un contro parziale di 8-25. La tripla del pareggio di Simon non va a bersaglio e la successiva realizzazione dai 6,75 di Filloy chiude il match. Dopo dieci vittorie consecutive si chiude la striscia vincente degli uomini di coach Repesa che avranno modo di rifarsi nel turno infrasettimanale di EuroLeague contro il Galatasaray e in campionato contro l`Enel Brindisi
Milano deve rinunciare a Hickman, Macvan con Mclean non al 100% a causa di un problema intestinale. Repesa schiera Cinciarini, Abass, Simon, Pascolo e Raduljica. Primi 3 minuti da dimenticare per Milano con la Reyer che surclassa l`Olimpia su tutti i punti di vista. Cinciarini e Pascolo sembrano molto impacciati mentre i lagunari sono infallibili sia dall`arco che da sotto canestro. Repesa è costretto a chiamare due timeout per svegliare i suoi e, non soddisfatto della prestazione, cambia 4/5 del quintetto di partenza. La partita si inizia ad innervosire con De Raffaele e Simon che vengono sanzionati con due falli tecnici. Sanders, subentrato a Pascolo, e Mclean, al posto di un impalpabile Raduljica, guidano la rimonta milanese. Venezia però è indemoniata, lotta su ogni pallone (10 rimbalzi totali di Venezia contro i 4 milanesi) e chiude la prima frazione in vantaggio 34-22. Brutta seconda frazione, troppi errori e poco bel gioco. I lagunari scappano sul +17, ma la zona schierata da coach Repesa permette all`Olimpia di rientrare. La Reyer trova la via del canestro solo dalla lunetta (14/17 all`intervallo) mentre Sanders inizia a macinare punti e a riportare sotto i suoi. Il gap dei rimbalzi a fine secondo tempo è colmato (17/16) e Milano torna sotto la doppia cifra chiudendo il quarto sul 49-41.
Il terzo quarto è la fotocopia del primo, Milano sembra stanca e disunita mentre Venezia fa girare la palla in maniera impeccabile piazzando un parziale di 13-4 con Haynes e Mcgee sugli scudi. Repesa schiera ancora la zona, ma stavolta la Reyer è piu ordinata e riesce a trovare tiri aperti mandandoli a segno. Doppio timeout consecutivo del coach croato con Milano che prova una timida reazione con Mclean e Simon. De Raffaele preoccupato chiama il minuto di sospensione, ma è l`Olimpia ad uscire meglio dal timeout con un parziale di 9-0 che le permette di chiudere il terzo quarto sul 72-61. Sono ancora troppe le palle perse degli uomini di coach Repesa (15). Nell`ultima frazione le percentuali iniziano ad abbassarsi mentre il divario rimane invariato. l`Olimpia perde la sua pedita fondamentale Sanders per 5 falli, ma Kalnietis si prende le responsabilità segnando il -9 con 4 minuti da giocare. Dragic, Abass e Mclean riaprono definitivamente la partita con Milano che a due minuti dalla fine è vicinissima sul 80-77. Il finale è da cardiopalma, Simon segna il -3, ma Filloy chiude definitivamente la partita con un tiro da tre punti che vale 86-80. Finisce 88-84.
Olimpia Armani Milano-Reyer Umana Venezia:88-84
Parziali:34-22; 15-19;23-20;16-23
Progressioni:34-22;49-41;72-61;88-84
Tabellini: http://web.legabasket.it/game/66769/
Mvp: Tyrus Mcgee
20 punti, 6/9 da tre punti e tiri decisivi nei momenti cruciali della partita. Spende due falli stupidi nel finale di partita che però non condizionano la prestazione odierna
Bosco Giorgio