Le scommesse sono un tema complesso per il mondo della pallacanestro ma al tempo stesso molto stuzzicante se la si vede con semplicità. I numeri sono sempre la chiave della vita e del successo di una persona, la pallacanestro vive di numeri e di statistiche che posso stimolare, in modo logico e diretto, lo scommettitore medio che vuole vivere l’emozione ed il brivido della scommessa.
Il terreno per promuovere od incentivare la scommessa è fertile: quanto termina una partita? Con quale scarto? E chi sarà il Top Scorer? O l’Mvp? E quanti rimbalzi catturerà questa o quella squadra?
Tante, tante combinazioni per poter fare scommesse ed i dati in possesso sono di un incremento abbastanza deciso per il futuro a livello mondiale, la parte del leone la svolge come al solito la terra che ha dato i natali allo sport inventato dall’ormai mitico Prof. Naismith e cioè gli Stati Uniti d’America ma non bisogna dimenticare l’Asia con il suo enorme potenziale.
La pallacanestro è uno sport in grande crescita in Cina, Giappone ma soprattutto nelle Filippine dove il numero dei fans cresce a vista d’occhio come dimostra anche il turno di qualificazione alle Olimpiadi brasiliane della scorsa estate, giocato a Manila e con la Francia vincente: un grande numero di spettatori ed appassionati si sono riversati nello palazzo dello sport della capitale filippina.
Ma non è solo la pallacanestro l’unico veicolo con il quale gli utenti online possono divertirsi nel provare l’ebbrezza del gioco e della scommessa, ci sono diversi siti che si occupano anche di intrattenimento ludico come casino on line che vede, di giorno in giorno, una crescita decisa e notevole delle registrazioni online e quindi di nuovi giocatori. Inutile sottolineare che sono argomenti e temi differenti perchè un conto è la scommessa legata all’evento sportivo, con le sue incertezze e parametri fuori controllo, un contro è il gioco online fine a se stesso che provoca il piacere della scommessa e l’utente che desidera vincere vs la macchina o, nel caso dell’online, il software.
Comunque sia, un fenomeno come dicevamo in decisa crescita dai flussi economici che indicano una forte attenzione a questo settore dal punto di vista anche finanziario. La pallacanestro quindi come entità che attrae non solo per la spettacolarità del fenomeno sportivo ma anche per la sua incertezza nel determinare i numeri.
Un esempio. La vittoria dell’Olimpia Milano ieri sera al Forum della città lombarda contro lo squadrone greco dell’Olympiacos era quotata a 5,50 in media da vari bookmakers mentre la vittoria degli ellenici (si ricorda che nella pallacanestro non esiste il pareggio se non soltanto allo scadere del 40° minuto di gioco dei quattro quarti di gioco), solo 1,50. Avendo perciò vinto Milano chi ha scommesso sulla vittoria delle mitiche Scarpette Rosse ha certamente fatto bingo, esattamente come se avesse vinto alla slot machine online!
Scommesse diverse, sensazioni diverse, ecco quindi cosa propone di nuovo questo mondo che aumenta, giorno dopo giorno, appassionati ed utenti.