Sarà l’Efes Istanbul la prossima avversaria dell‘Olimpia Armani Milano nel giovedì di Euroleague. All’andata fu Milano a spuntarla con il punteggio di 105-92 con 22 Rakim Sanders.
L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 21 volte in EuroLeague dal 2005/06 battendolo solo sei volte, nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins, nel 2012/13, 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di Keith Langford e due volte nel 2013/14, 77-73 con una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto in regular season e poi nelle Top 16, 76-69 con 17 punti di Curtis Jerrells e 15 di Alessandro Gentile. L’anno passato l’Olimpia vinse a Milano 88-84 con 26 punti di Jamel McLean. . In assoluto il record è 16-7 per l’Efes e include la Coppa Korac. L’Anadolu Efes Istanbul infatti nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa e non ha mai raggiunto al momento le Final Four di EuroLeague come aveva fatto invece nell’era Fiba. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).
L’Efes era partita 0-3 in EuroLeague ma nell’ultimo turno, vincendo a Belgrado, ha completato la rimonta entrando in zona playoffs con un record di 10-11, identico a quello del Darussafaka. Quattro uomini segnano in doppia ovvero il francese Thomas Heurtel (anche 5.7 assist), l’ala Derrick Brown (anche 5.1 rimbalzi), Brandon Paul (42.6% da tre) e Bryant Dunston (6.0 rimbalzi per gara). All’Abdi Ipekci è 6-3: ha perso in casa contro CSKA Mosca, Zalgiris Kaunas e Real Madrid. In campionato è 15-2, prima alla pari con il Fenerbahce. Nell’ultimo turno ha vinto 74-72 in trasferta contro il TED Koleji con 21 punti e cinque assist di Heurtel. In campionato, Osman con 14.2 punti per gara è il primo realizzatore di squadra.