Come può fare per tornare a vincere una squadra che ha perso 7 partite consecutivamente? Ne incontra una che ne ha perse 9 in fila. Sembra facile la ricetta per il ritorno al successo degli Charlotte Hornets ma nonostante un primo tempo chiuso avanti di 17 punti, concedendone solo 37 ai Nets, c’è voluta la grande prestazione di Marco Belinelli per permettere agli Hornets di uscire vincenti dal campo. L’azzurro — miglior marcatore di squadra a quota 17 insieme a Kemba Walker e Nicolas Batum — ha disputato un grandissimo quarto quarto, contraddistinto da 10 punti e da quattro liberi mandati a segno nei secondi conclusivi fondamentali per respingere l’ultimo assalto di Brooklyn guidato da Bojan Bogdanovic, autore di due triple nel finale. L’azzurro ha chiuso la sua ottima gara con 4/9 dal campo, una tripla segnata su tre e 8/9 dalla lunetta in soli 26 minuti di gioco dalla panchina, terminando anche con il miglior plus/minus di squadra (+9).
Data | Risultato | ||||
---|---|---|---|---|---|
08/02 01:00 | ![]() |
CHARLOTTE HORNETS | 111-107 | BROOKLYN NETS | ![]() |
24:16, 54:37, 81:72 | |||||
08/02 02:00 | ![]() |
HOUSTON ROCKETS | 128-104 | ORLANDO MAGIC | ![]() |
35:28, 70:54, 94:84 | |||||
08/02 02:30 | ![]() |
DALLAS MAVERICKS | 113-114 | PORTLAND TRAIL BLAZERS | ![]() |
27:32, 53:64, 82:86 |
C.J. McCollum,la guardia dei Blazers, ha infatti coronato una prestazione da 32 punti con il floater del sorpasso — il sesto di un ultimo minuto di gioco entusiasmante — a 0.9 decimi dalla fine, portando i suoi sul definitivo 114-113.