Istanbul, 9 febbraio – Partita spettacolare con Milano che nella prima parte di gara tocca anche il +17. Al rientro dagli spogliatoi l’Efes inizia ad aumentare l’intensità e grazie a uno straordinario duo composto da Honeycutt e Heurtel impatta a un minuto dalla fine. Kalnietis sbaglia i liberi del possibile -1 e la partita si chiude sul 90-86.
Quintetti
Efes: Granger, Osman, Brown, Paul, Dunston
Milano: Hickman, Kalnietis, Sanders, Macvan, Raduljica
Partenza confortante per l’Olimpia che piazza un 0-10 grazie a Kalnietis e Macvan. Dopo il timeout chiamato da Perasovic sono Granger e Brown a segnare, ma Milano recupera diversi palloni grazie all’enorme pressione e continua ad allungare. Al 7′ la tripla di Dragic porta le scarpette rosse sul +15. Dopo una prima parte di sbando per l’Efes sono Heurtel e Honeycutt a portarla sotto la doppia cifra di svantaggio. La prima frazione si chiude sul 15-27. Il secondo quarto inizia sulla falsariga del primo, Milano gioca molto di squadra ( a testimonianza di ciò già 11 assist dopo 13′) e dopo la realizzazione pesante di Dragic si trova sul +16. I turchi continuano ad essere imprecisi soprattutto da due punti (30%) e un 2+1 di Raduljica porta gli ospiti sul 22-39. L’Efes inizia a pressare a tutto campo e l’Olimpia ingenuamente perde diversi palloni che permettono di accorciare sul 38-50. Raduljica (9 punti) e Sanders (11 punti) sono i più positivi per i meneghini che chiudono sul 40-54.
Al rientro dagli spogliatoi Milano è costretta a subire la maggior pressione offensiva dei turchi supportata anche dal grande entusiasmo sugli spalti. Le percentuali dell’Olimpia calano mentre l’Efes predilige diverse realizzazioni da oltre i 6,75. Thomas e Heurtel sembrano non sbagliare mai mentre la troupe di Repesa grazie a uno spaziale Simon, più in versione assist (8) che di punti (7) riesce a sopperire al momento di buio totale. Ad inizio quarta frazione Balbay da oltre l’arco impatta sul 74 pari. La partita inizia a innervosirsi con il gioco si a spezzetta a causa delle continue penalità fischiate. Nel momento in cui ci si aspetta un tracollo mentale dell’Olimpia sono i canestri di Kalnietis e Hickman ad allungare sul +7. Repesa opta per un quintetto “piccolo” soffrendo la gran fisicità di Brown e Kirk. È proprio l’ex Pistoia a realizzare un 2+1 che vale il 78-83 al 35′. Hickman segna, Honeycutt due volte e il risultato vedè Milano avanti sul 82-85 al 38′. Heurtel e Balbay permettono all’Efes di tornare in vantaggio sul 87-85. Granger e Kalnietis fanno entrambi 1/2 dalla lunetta. I liberi di Heurtel chiudono la partita. Finisce 90-86.!
Efes Istanbul-Olimpia Armani Milano 90-86
Parziali:15-27;25-27;29-20;21-12
Progressioni: 15-27;40-54;69-74;90-86
Mvp: Tyler Honeycutt