Ancona, 12 marzo – Era la sfida salvezza, quella che non puoi permetterti di sbagliare, e l’Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 l’ha fatta sua con una prestazione superba e sospinta da circa 850 tifosi scesi nelle Marche a dimostrazione della passione e del valore che ha il basket nella terra che fu di Aurelio Saffi. L’Ambalt Us Basket Recanati, dal canto suo, non ha saputo arginare la voglia di successo e la fame di vittorie che troppo a lungo sono mancate a questa Forlì che ora, dopo aver sistemato il nuovo assetto, si appresta ad affrontare il finale di stagione con uno spirito e un’autostima di ben altro spessore rispetto al recente passato.
Alla palla a due coach Giorgio Valli schiera il proprio quintetto con Adegboye, Bonacini, Johnson, Castelli e Amoroso mentre il coach marchigiano, Giancarlo Sacco, risponde con Bolpin, Bader, Rush, Spizzichini, Marini. E’ Recanati a partir subito forte con una palla recuperata e l’immediata bomba dalla distanza di Bader. Forlì risponde con un doppio Bonacini dalla lunetta ma sempre Bader ristabilisce le distanze con un 2/2 ai liberi. La sfida nelle battute iniziali è tutta tra Bader e Bonacini e il secondo dopo un buon canestro da due trova l’antisportivo di Rush e sulla seguente azione realizza uno solo dei due liberi a disposizione trovando poi l’apporto di Adegboye per i suoi primi due punti. Al 3’, dopo la risposta di Spizzichini, è Amoroso a trovare un’azione da tre punti per il 10-7 ospite. Al 4’ è un botta e risposta Rush-Adegboye dalla distanza e poi ancora il play tascabile forlivese a trovare una schiacciata a canestro per il 15-11. Forlì gioca duro in difesa e una palla recuperata vale una tripla per Castelli, 18-11 al 5’. Ferri per Adegboye e Rotondo per Castelli sono i primi cambi di coach Valli. Dopo una serie di azioni mal condotte da ambo le parti Bonacini guadagna uno sfondamento di Rush che vale anche il tecnico alla panchina. Forlì sfrutta il libero ma non il successivo possesso e al 7’ è avanti 19-13. Entra Pierich per Amoroso ma è un super Bonacini a trascinare i suoi al massimo vantaggio 23-13 con un recupero e successivo assist a Johnson. Coach Sacco è costretto al time-out per riordinare le idee ma ne esce il terzo fallo di Marini che è costretto alla panchina per Infante. Rotondo e lo stesso Infante si sfidano dalla lunetta e al 8’ Forlì è avanti 25-14. Sacco manda in campo Pierini per Spizzichini e Maspero per Bader. Rush da un lato e Rotondo dall’altro fissano il punteggio al riposo corto sul 27-17 per i romagnoli.
Il secondo quarto riparte esattamente com’era cominciato il primo e cioè con la tripla di Bader a cui risponde immediatamente Amoroso con una bomba a fil di sirena. E’ poi il turno di Pierini che trova un buon tiro dalla lunga distanza ma Forlì c’è con la testa e con le gambe e Johnson capitalizza il suo possesso con un buon canestro frontale per il 32-23 al 12’. I biancorossi continuano a martellare in difesa e ancora, con una palla recuperata da uno dei migliori Bonacini della stagione, vanno a depositare il 34-23 al 13’. Per i padroni di casa è Infante a schiacciare il 25-34 ma è Amoroso, sul lato opposto, a ristabilire le 11 lunghezze di distacco. A questo punto succede l’incredibile, un fallo non fischiato ai suoi fa imbufalire coach Sacco che viene espulso per reiterate proteste. Forlì trova un’azione da 4 punti e tenta la fuga grazie alla tripla di capitan Ferri che porta avanti Forlì 40-25 al 16’. Rush cerca di tenere a galla i suoi mettendo due liberi di capitale importanza prima che capitan Pierini riporti a 10 lunghezze il disavanzo, 40-30 al 18’. Forlì non trova più buone soluzioni in attacco e Rush fa 1/2 dalla lunetta per il 40-31 ospite al 19’. Sul lato opposto Johnson fa lo stesso e Forlì torna avanti di 10. Loschi, entrato per Spizzichini, trova due liberi importantissimi per tenere in partita i suoi fissando il punteggio sul 41-33 al termine del primo tempo.
Al rientro dal riposo lungo Forlì presenta Rotondo al posto di Amoroso, caduto rovinosamente a terra sul finire del primo tempo, e Recanati risponde con gli stessi cinque d’inizio match. Forlì parte fortissimo con due triple di Johnson a cui risponde Spizzichini in schiacciata e al 21’ siamo sul 47-35. Recanati prova a rispondere ma trova una Forlì concentratissima in difesa e un Johnson stellare in avvio di ripresa con la sua terza tripla per il 50-35 al 22’. L’assistente Pozzetti è costretto al time-out ma i romagnoli continuano a lavorare durissimo sul fronte difensivo e su una palla recuperata Adegboye trova il fallo in entrata capitalizzando i due liberi successivi. Rush si becca un antisportivo ma Castelli fa 0/2 e il risultato rimane di 52-35 al 24’. Per Recanati ci pensa Infante a muovere il punteggio mentre Forlì trova un’altra tripla con Ferri per il 55-38 al 26′. Per i marchigiani entra Sorrentino, subito beccato dai tifosi ospiti, e con un 2/2 ai liberi tieni vivi i suoi. Amoroso rientrato per un buon Rotondo e un successivo tecnico comminato a Bonacini valgono il 57-43 al 28′. Valli getta nella mischia Paolin per Bonacini e prima Adegboye e poi Infante fissano il punteggio sul 59-45 al 29′. Un’ottima difesa e un grande Ferri e Forlì torna a distanza di sicurezza sul 61-45 sempre al 29′. Bader per i “leopardiani”, Pierich per i romagnoli e ancora Infante fissano il punteggio sul 63-49 alla fine del terzo periodo.
L’ultimo quarto è infiammato dalla tripla di Pierich a cui ribatte in un amen Bader, 66-52 al 31′. A questo punto l’errore che può commettere la squadra di Valli è quello di allentare la pressione pensando di essere vicina al traguardo e su una situazione mal gestita è ancora Bader che va a depositare a canestro costringendo il coach ospite al time-out. Johnson si infrange sul ferro e Bolpin sul lato opposto realizza due liberi per il -10 al 32′. Forlì non riesce più a trovare il canestro ma grazie a un sontuoso Bonacini continua a recuperare palloni e caricare di falli gli avversari. Bader esce bene da un blocco e accorcia sul 66-58 al 34′. A questo punto ci pensa ancora Johnson dall’angolo con una tripla di importanza siderale a cui risponde il capitano marchigiano ma Johnson, indemoniato, ne mette una quinta in arretramento fissando il punteggio, dopo un canestro di Bader, sul 72-63 al 35′. Il fallo di Pierich su tiro dall’arco di Bader vale tre liberi che l’americano capitalizza fissando il punteggio sul 72-66 al 36′. La partita si gioca ad altissima intensità fisica ed emotiva e sul lato opposto Pierich si fa perdonare inchiodando un siluro dalla lunga distanza per il 75-66 a 4′ esatti dalla sirena. Recanati fallisce il proprio attacco e l’Unieuro ne approfitta con capitan Ferri tornando avanti di 11 lunghezze a 2’50” dalla fine. I marchigiani non trovano la soluzione giusta e Adegboye porta il punteggio sul 79-66 prima che un altro fallo su tiro dall’arco su Loschi valgano tre punti dalla lunetta. A 2’15” dalla sirena Forlì è ancora avanti 79-69. Bader ci prova ma un incredibile stoppata di Amoroso fermano il tentativo di rimonta dei gialli marchigiani. Sul versante opposto Adegboye fa 2/2 ai liberi e a 1’39” Forlì è avanti 81-69. La squadra di Sacco ci prova fino alla fine ma Adegboye trova il modo per incrementare il bottino personale e di squadra. Spizzichini dalla lunetta fa 2/2 ma Johnson non è da meno e a 48″ dalla fine sull’85-71 per Forlì i tifosi iniziano i canti di vittoria intonando un “Romagna Mia” da brividi. Gli ultimi secondi servono solo per le statistiche e la contesa finisce con la vittoria dell’Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 sull’Ambat Us Basket Recanati per 89-74.
Questa sera l’Unieuro Forlì ha vinto una battaglia, per vincere la “guerra” sarà necessario restare uniti e concentrati e giocarsela, come stasera, come se fosse l’ultima. Grande merito a coach Valli per la grande prova di squadra offerta dai suoi e per aver preparato la partita nei minimi dettagli. Note di merito vanno a un Bonacini strepitoso per intensità e dedizione, Amoroso per la forza e la presenza fisica, a capitan Ferri per aver riacceso la luce in un match di capitale importanza e all’MVP Melvin Johnson per aver consentito a Forlì l’allungo decisivo con le sue preziosissime bombe nella seconda parte di gara.
Non si può infine non sottolineare la marea biancorossa venuta ad Ancona per sostenere i propri ragazzi e aver dato un contributo determinante, in termini di carica e fiducia, al successo di Forlì.
Us Basket Recanati: Rush 9, Bader 22, Marini, Pierini (K) 9, Loschi 10, Bolpin 4, Sorrentino 2, Infante 11, Maspero, Spizzichini 7
All. Sacco
Unieuro Forlì: Adegboye 18, Rotondo 3, Paolin, Ravaioli, Castelli 3, Ferri (K) 10, Amoroso 10, Bonacini 11, Thiam 2, Johnson 22, Pierich 10
All. Valli
MVP: Melvin Johnson
Spettatori: 2.000 circa (850 da Forlì)