Importantissima prova di forza sul campo della Pasta Reggia Caserta per la Mia Cantù, che conquista una vittoria meritata per 85 a 79 al termine di quaranta minuti combattutissimi. I ragazzi di Coach Recalcati tornano quindi al successo in trasferta, ribaltando anche la differenza canestri rispetto alla gara del girone d’andata.
Ottimo avvio di gara per la Mia Cantù, con Cournooh che non sbaglia da sotto e le triple a ripetizione di JaJuan Johnson e Calathes che replicano al gioco da 2+1 di Diawara. Sosa si alza dalla distanza, poi il mini-break di 0-6 firmato dalla coppia Johnson-Cournooh permette ai canturini di volare 6-14 a metà frazione. Sosa realizza in arresto e tiro, ma dall’altra parte del campo i due punti di JaJuan Johnson e il buzzer-beater dall’arco di Acker tengono la Mia saldamente al comando al 9’ (8-19). Giuri da sotto concede un po’ di respiro a Caserta; sono quindi i liberi di Cournooh a chiudere il primo periodo a favore della Mia Cantù sul punteggio di 10-21.
La bomba di Pilepic inaugura la seconda frazione di gioco, ma i padroni di casa non ci stanno a fare da spettatori e, guidati da uno scatenato Sosa, infilano un break di 8-2 che permette loro di tornare a -8 al 13’ (18-26). JaJuan Johnson finalizza a canestro l’assist di Dowdell, poi le due bombe consecutive di Berisha e Sosa riavvicinano pericolosamente Caserta a -4 al 15’ (24-28). Alla Mia Cantù bastano però i due liberi di Johnson e la tripla di Cournooh per allungare di nuovo sul +9, vantaggio che si riduce a causa del canestro di Putney e della tripla di Berisha negli ultimi secondi del quarto. Si va dunque all’intervallo lungo con Cantù in vantaggio su Caserta 29-33.
Al rientro in campo, Putney schiaccia per il -2 interno, Pilepic non sbaglia il tiro dalla distanza, quindi Watt, Callahan e Diawara concretizzano i viaggi in lunetta per il 34-39 al 22’. Callahan realizza in contropiede, Putney finalizza dall’altra parte del campo, poi JaJuan Johnson infila a canestro l’assist di Dowdell e risponde in arresto e tiro ai due liberi di Putney, tenendo la Mia davanti 38-45 al 24’. La Pasta Reggia, guidata da Diawara, si fa nuovamente pericolosa e cerca l’aggancio a metà frazione, ma i quattro punti consecutivi di Johnson e Pilepic rimettono Cantù saldamente al comando. Diawara segna da sotto, Cournooh realizza due punti in arresto e tiro, quindi JaJuan Johnson con un gioco da 2+1 risponde alla tripla sganciata da Diawara (47-54 al 27’). La bomba di Cournooh rimette 10 lunghezze di distanza tra le due squadre, ma i liberi di Sosa e gli otto punti personali di Linton Johnson permettono a Caserta di impattare sul 57-57 al 30’.
La striscia positiva dei padroni di casa continua anche nell’ultima frazione, che si apre con la tripla di Giuri e i due liberi di Diawara. Non tarda però ad arrivare la risposta della Mia Cantù, che grazie alle bombe di Pilepic e Parrillo impedisce la fuga di Caserta (64-63 al 33’). Berisha capitalizza un pesantissimo gioco da 2+1, ma Acker replica a tono alzandosi dalla distanza per l’ennesimo -1 esterno. Diawara è preciso ai liberi, poi JaJuan Johnson insacca a canestro i tre punti del perfetto equilibrio con 4’ ancora da giocare (69-69). Diawara segna da sotto, JaJuan Johnson dalla lunetta completa il sorpasso da parte della Mia, ma la tripla di Diawara dall’altra parte del campo rimette il vantaggio nelle mani dei padroni di casa. Acker sgancia la bomba del +2, Sosa non sbaglia i liberi del pareggio, quindi il canestro da sotto di Cournooh e il libero di Darden tengono Cantù davanti al 38’ (76-79). JaJuan Johnson da fuori allunga a +5 a favore della Mia; la tripla di Berisha rimescola le carte quando sul cronometro mancano solo 20” al termine, ma i due liberi di Dowdell e la schiacciata di JaJuan Johnson infiocchettano la vittoria di Cantù sul punteggio finale di 79-85.