Brescia, 1 aprile 2017 – Due tra le squadre più in crisi del campionato cercheranno domani, domenica 2 Aprile (palla a due alle ore 18:15 al PalaGeorge di Montichiari) di interrompere le rispettive strisce di sconfitte e porre fine al momento negativo.
Brescia è reduce dal pesante K.O. di Reggio Emilia (103-70) e ha una striscia aperta di 4 sconfitte consecutive con 5 debacles nelle ultime 6 partite. La situazione infermeria inoltre, seppur in miglioramento, resta preoccupante. Con una arma tattica importante come Michele Vitali che ha terminato la stagione anticipatamente (salvo un’ormai improbabile post-season) a causa del problema allo scafoide della mano che sembra molto più serio del previsto, le rotazioni già corte della Germani si riducono all’osso. L’emergenza in casa leonessa tra il reparto guardie è conclamata considerando anche la probabile assenza di Lee Moore che non ha ancora risolto i guai al ginocchio. Il reparto esterni è minato anche dalle condizioni precarie di Franko Bushati e David Moss che nonostante gli allenamenti differenziati in settimana paiono comunque in fase di recupero e contro Caserta dovrebbero quasi sicuramente esserci. Ampio spazio quindi a Marco Laganà per cercare di tamponare l’emergenza, nonostante il play reggino non abbia certo impressionato nelle prove disputate fino ad ora. Nel match di andata sia Marcus Landry che David Moss realizzarono il loro high stagionale mettendo a referto rispettivamente 29 e 19 punti e coach Andrea Diana li ha chiamati a ripetersi davanti al pubblico amico.
Caserta è forse messa ancora peggio rispetto a una già malconcia Brescia. La sconfitta di misura (58-61) contro la Reyer Venezia brucia ancora e la striscia aperta è di ben 6 sconfitte consecutive. Inoltre a partire dalla partita d’andata in quel 4 dicembre al PalaMaggiò dove Caserta prevalse di misura 89-83 sulla Germani, per i campani iniziò un declino inesorabile che li ha visti sconfitti in 12 delle ultime 14 partite. I problemi sul parquet sono soltanto la punta dell’iceberg per la Pasta Reggia che rispetto al match d’andata ha un Edgar Sosa in meno, quel giorno mattatore assoluto con 28 punti e 8 assist e oggi fuggito a causa del mancato ricevimento dei salari dovuti dalla società di Iavazzi. Come se non bastasse, Daniele Cinciarini è insofferente e scalpita per lasciare la società, segnale chiaro è quello che ha lanciato domenica scorsa rifiutandosi di entrare in campo contro Venezia sul finale del tempo. La guardia bianconera è data in uscita in direzione Bologna ma con il bat Mordente ancora pendente il mercato casertano è bloccato sia in entrata che in uscita. Lo stiramento alla coscia di Joshua Bostic complica ulteriormente le cose. L’ala americana è partita per Brescia con il resto della squadra ma difficilmente sarà parte della contesa. I campani si affideranno così a Mitchell Watt già obiettivo estivo del mercato della Germani che nel match d’andata si mise in luce con 20 punti e 10 rimbalzi e a Raphiael Putney che chiuse con 13 punti e 8 rimbalzi.
Gli ex di giornata sono l’allenatore della Pasta Reggia Caserta, Sandro Dell’Agnello che arrivò a Brescia nel 2010 ai tempi della A dilettanti e la condusse alla promozione in LegA2, guidandola ai play-off anche l’anno successivo da neopromossa. L’altro ex di giornata, Michele Vitali che vestì la casacca bianconera nel biennio 2013-2015 terminando l’ultima stagione con la retrocessione (poi di fatto vanificata dal ripescaggio) come detto non sarà della contesa, causa infortuno.
Ad arbitrare il match saranno i signori Maurizio Biggi, Michele Rossi e Gabriele Bettini.
Andrea Buffoli