Domenica 30 aprile prenderanno il via i playout di Serie A2 e la Pallacanestro Forlì 2.015 sarà impegnata nel difficilissimo confronto che la opporrà alla Givova Scafati Basket che si trova a giocarsi la permanenza nel secondo campionato italiano contro ogni pronostico dal momento che il proprio è un roster di assoluto livello e composto da un mix di esperienza e talento così elevati dal designarla favorita assoluta. La formazione di coach Giovanni Perdichizzi, vero e proprio guru delle panchine del sud, avendo allenato Barcellona Pozzo di Gotto, Messina, Orlandina Basket, Brindisi e ora Scafati, si è piazzata al 14° posto nel girone Ovest in regular season ed avrà a disposizione l’eventuale bella tra le mura amiche.
In cabina di regia troviamo il play israeliano Yuval Naimy, classe 1985, giocatore di elevata esperienza e grande incisività psicologica sul match, oltreché atleta di intelligenza sopraffina. In stagione regolare ha viaggiato col 40% da due, il 36% dall’arco e l’86% dalla linea dei liberi e un non trascurabile 7.3 assist di media a partita. Lo spot di guardia è ricoperto da quel Darryl Joshua Jackson che Forlì provò a firmare nella finestra di mercato di gennaio prima che lo stesso giocatore scegliesse la squadra campana. Atleta di nazionalità maltese, arrivato dalla JuveCaserta e già visto in Italia con le casacche di Brindisi, Roseto e Caslpuserlengo, si è imposto alla ribalta con prestazioni sempre più convincenti e incisive che lo hanno visto viaggiare alla media di 19.58 punti a partita tirando col 40% da due, il 45% da tre e l’84% dalla lunetta. Sta attraversando un momento di forma straordinaria e per Forlì sarà il pericolo numero uno. Il ruolo di ala piccola del quintetto sarà ricoperto da Marco Santiangeli che Forlì conosce benissimo per averlo incrociato tantissime volte nelle infuocate sfide con Jesi e da cui dopo sette stagioni il giocatore di San Severino Marche ha deciso di separarsi per cercare fortuna lontano da casa e dall’ex Nicholas Crow che Forlì ebbe modo di avere tra le proprie fila nella stagione 2013-2014 nell’allora FulgorLibertas. L’ala forte del quintetto è Lupusor Ion, italiano classe 1996 ma di chiare origini moldave, prodotto del vivaio della Viola Reggio Calabria che ha già percorso tutte le trafila delle nazionali U18, U19 e ora U20 ed arrivato alla corte di Perdichizzi nella sessione invernale. Il centro è il livornese classe 1985 Tommaso Fantoni, giramondo dei parquet italici e atleta dotato di mani molto educate oltreché di grandissima esperienza. Il primo cambio nel reparto lunghi è rappresentato da un altro giocatore di grandissima esperienza nella categoria, quel Marco Ammannato, toscano di Bagno a Ripoli, che ha chiuso la stagione regolare alla media di 7.7 punti tirando col 61% da due, il 35% da tre e il 91% dalla lunetta più 4.6 rimbalzi in 22 minuti di impiego di media a match. A completare il reparto esterni troviamo Anthony Andre Dobbins, giocatore italo-americano classe 1981, che ha chiuso la regular season con la media di 10.63 punti a match tirando col 67% da due, il 44% da tre e l’86% dalla linea dei liberi.
Come si può ben evincere dopo aver snocciolato qualche dettaglio della stagione regolare della formazione campana, per Forlì, almeno sulla carta, il primo turno dei playout per la permanenza in Serie A2 sarà impresa piuttosto ardua e la formazione di coach Giorgio Valli è ben consapevole della complessità della situazione. I romagnoli non potranno prescindere dalla difesa e dalla concentrazione e soprattutto da quell’entusiasmo che ha permesso loro, sul finire della stagione, di cullare addirittura il sogno di una salvezza diretta. Non potranno prescindere dalla prestazioni del loro uomo più pericoloso, quel Melvin Johnson che si è pian piano guadagnato la fiducia di compagni ed ambiente e non potranno prescindere nemmeno dalle giocate del loro playmaker Ogo Adegboye che dopo il volo sul parquet jesino si è un po’ perso dietro agli acciacchi che quel volo, di cui noi stessi fummo testimoni, causò.
Il programma dei playout prevede Gara1 domenica 30 aprile ore 18:30 al PalaMangano, Gara2 martedì 2 maggio ore 21:00 sempre al PalaMangano, Gara3 venerdì 5 maggio ore 19:30 al PalaFiera, eventuale Gara4 domenica 7 maggio ore 18:00 sempre al PalaFiera ed eventuale Gara5 mercoledì 10 maggio ore 21:00 al PalaMangano
Arbitri di Gara1 i signori Nicolini Alessandro di Santa Flavia (PA) – D’Amato Alex di Roma (RM) – Buttinelli Alessandro di Cerveteri (RM)
Ex del match: Nicholas Crow
Palla a due al PalaMangano di Scafati domenica 30 aprile ore 18:30
Media: possibilità di seguire la partita in diretta su LNP TV Pass
https://tvpass.legapallacanestro.com/index.php/2017/04/27/givova-scafati-vs-unieuro-forli?lang=it