La EYBL (European Youth Basketball League), il più importante e prestigioso torneo giovanile d’Europa, è pronto ad approdare in Italia per uno dei suoi stage di qualificazione. Eurobasket e Lido di Roma, infatti, si occuperanno congiuntamente dell’organizzazione, nella Capitale, di una delle tappe di ammissione alle Superfinals della Categoria Under 16.
L’accordo, sancito con reciproca soddisfazione da parte delle due società, è tuttavia solo il preludio ad una partnership più ampia, che vedrà i due club schierare nello stesso team, non solo a Roma, ma anche nel resto delle fasi eliminatorie (al momento le indiscrezioni parlano di Slovenia e Ungheria, con finalissima di nuovo a Riga) i migliori prodotti delle rispettive annate 2000 – 2001 – 2002: l’obiettivo è replicare, e possibilmente fare anche meglio, del già lusinghiero sesto posto che Lido ha centrato nella scorsa stagione con la categoria Under 17: “Sono convinto che il progetto di portare i nostri giovani in giro per il continente per misurarsi contro le migliori realtà dell’est europeo sia un’opportunità sfidante ed avvincente e come nella passata stagione – spiega Bruno Picardi, consigliere e direttore generale di Lido di Roma – avremo l’ambizione e la possibilità di crescere, misurandoci contro i migliori talenti europei. La Lido di Roma è decisamente soddisfatta di aver raggiunto l’accordo con l’Eurobasket per unire le forze giocando con i 2000, 2001 e 2002 una rassegna internazionale, che è una grande occasione per tutti: saranno i giocatori, gli allenatori, i dirigenti e tutte le persone coinvolte ad avere la capacità di cogliere l’opportunità di questa partnership”.
Sarà una affascinante prima volta, invece, per atleti e tecnici dell’Eurobasket, che non si è lasciata sfuggire la chance, all’interno del rilancio e rafforzamento del suo settore giovanile, di accrescere il bagaglio tecnico dei suoi tesserati e mettersi alla prova con lo stimo organizzativo e gestionale di una manifestazione di respiro internazionale: “Crediamo che la EYBL sia un’opportunità di crescita tecnica, umana e culturale per i nostri atleti ed il nostro staff, oltre che una interessante sfida organizzativa, ricca di stimoli per noi, sotto il profilo societario. Siamo per questo felici di poter condividere e affiancare Lido di Roma – ribadisce il General Manager dell’Eurobasket Cristiano Buonamici – che ha già affrontato con entusiasmo in passato questa esperienza, convinti di portare per la prima volta a Roma un evento di richiamo internazionale, che attiri la curiosità del pubblico e l’attenzione degli addetti ai lavori europei”.
Tante volte avversarie in passato, in sfide sempre improntate alla reciproca stima e rispetto, due società romane si lanciano, stavolta fianco a fianco, in un’avventura complessa ma affascinante, all’insegna di un duplice obiettivo: portare il grande basket giovanile a Roma e offrire agli atleti del proprio vivaio di confrontarsi con i migliori coetanei del vecchio continente.