Partirà subito con due big match la stagione 2017/18 della Dolomiti Energia Trentino in Serie A Postemobile . La quarta avventura nella massima serie nazionale dei bianconeri si aprirà domenica 1 ottobre in casa sul parquet del PalaTrento, dove si era chiusa in gara-6 di Finale Scudetto la scorsa stagione di Forray e compagni: l’avversaria sarà la neopromossa Virtus Segafredo Bologna di Pietro Aradori e Alessandro Gentile, mentre la settimana successiva la prima trasferta porterà la Dolomiti Energia al Taliercio di Venezia, la casa dei campioni d’Italia, nella riedizione delle Finali Scudetto 2017. I bianconeri ospiteranno l’EA7 Milano alla 7° giornata (12 novembre), mentre sotto Natale saranno impegnati il 23 dicembre nell’anticipo a Pistoia (a causa dell’impegno in EuroCup del 27 dicembre in trasferta ad Ulm) ed apriranno il 2018 con il match casalingo contro la Fiat Torino il 2 gennaio. A chiudere la regular season sarà la partita contro la Sidigas Avellino, nella 15° giornata al PalaTrento e nell’ultimo atto stagionale al PalaDelMauro (9 maggio 2017).
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “Il nostro calendario si apre subito con la sfida a due big. Prima affrontiamo la neopromossa Virtus Bologna, che ha ben poco della neopromossa, visto la storia, il blasone e la squadra che ha allestito; poi andiamo contro chi sarà ancora sicuramente protagonista, la Venezia campione in carica: se possibile la Reyer si presenta ancora più forte di quella dello scorso anno. Credo che per noi sia un buon modo di iniziare, giocare subito con squadre forti ti butta subito nel clima campionato: un clima nel quale cominceremo a calarci già dal weekend di Supercoppa, competizione alla quale partecipiamo per la prima volta nella nostra storia”.
Abbonarsi a rate? Con Deutsche Bank ora si può
Campagna abbonamenti, a una settimana dal termine della prima fase il top sponsor aquilotto annuncia il via di uno speciale programma di finanziamento riservato ai tifosi bianconeri.
Una serie A da affrontare nel ruolo di vicecampioni d’Italia. Una Eurocup da vivere in un girone di ferro, con squadre che mixano ambizione e tradizione in un cocktail destinato a garantire spettacolo e adrenalina a fiumi.
La prossima stagione, per la Dolomiti Energia Trentino, sarà una di quelle in cui ogni partita sarà importante e tutta da vivere. E’ per questo che il top sponsor bianconero Deutsche Bank ha deciso di proporre ai tifosi aquilotti l’opportunità di finanziare in piccole rate l’acquisto dell’abbonamento alle gare di Aquila Basket. Permettendo così ai fan bianconeri di regalarsi, e regalare ai propri cari, uno spettacolo imperdibile senza perdere nemmeno una azione.
A una settimana dal termine della prima fase della campagna abbonamenti (l’esercizio del diritto di prelazione sul proprio posto al PalaTrento per gli abbonati 2016 terminerà venerdì 4 agosto, poi da lunedì 21 agosto spazio ai soci Trust che vorranno esercitare richieste di cambio posto su uno dei seat non confermati dagli abbonati, e infine dal 28 agosto campagna abbonamenti aperta a tutti). DB propone quindi a tutti i tifosi un programma in tre semplici step:
– Vai all’Aquila Basket Store in piazzetta Lunelli 10 a Trento, scegli la soluzione che fa per te e richiedi un preventivo per il tuo abbonamento.
– Consegna il preventivo allo Sportello Deutsche Bank di via San Pietro 49 a Trento e porta con te: un documento di identità, il tuo codice fiscale e la tua ultima busta paga.
– Goditi la stagione e il gioco è fatto!
A tutti coloro che apriranno un conto db Privilegio speciale Aquila Basket Deutsche Bank pagherà la quota di iscrizione 2017 al Trust Aquila.
Il presidente Longhi: “Una Trentino Cup stimolante e partecipata”
Quasi 4000 spettatori nella spettacolare due giorni di grande basket internazionale al PalaTrento
Lo spettacolo delle stelle NBA, dei campioni Azzurri, di quattro nazionali pronte a darsi battaglia prima dei rispettivi impegni nella lunga estate 2017: questo e molto altro è stata la 6° Trentino Basket Cup andata in archivio con la quinta vittoria in sei edizioni dell’Italia, guidata in panchina dal CT Ettore Messina. Un’altra edizione particolarmente soddisfacente, quella del torneo organizzato da Aquila Basket, Trentino Marketing, Asis, Comune di Trento e Apt di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi.
Il premio di MVP assegnato a Marco Belinelli, capace di prendersi per la terza volta il trofeo di migliore giocatore del torneo, rende l’idea di quanto la guardia degli Atlanta Hawks e il resto dei suoi compagni abbiano saputo entusiasmare il pubblico del PalaTrento: i tifosi trentini e della Nazionale hanno risposto alla grande alla “chiamata” degli Azzurri, assiepando il Pala Folgaria nei giorni del training camp sull’Alpe Cimbra e poi sostenendo a gran voce capitan Datome e compagni per tutto il torneo di Trento
I 2000 spettatori del sabato sera e i 1833 presenti alle finali raccontano di quasi 4000 presenze al PalaTrento per assistere alle prime uscite stagionali dell’Italbasket, capace di battere la Bielorussia (96-36) e poi i Paesi Bassi (66-57 nonostante l’infortunio alla mano destra di Danilo Gallinari) prima di ricevere la coppa dal presidente di Trentino Marketing Maurizio Rossini. I beniamini del pubblico bianconero Diego Flaccadori e Filippo Baldi Rossi non sono scesi in campo, ma avranno ancora occasione per provare a debuttare in maglia azzurra nel prosieguo dell’estate.
LUIGI LONGHI (Presidente DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “Anche quest’anno la Trentino Basket Cup ha conquistato l’interesse del pubblico trentino e dei tanti turisti che affollano la nostra provincia in questo periodo. Vedere all’opera così tanti campioni è uno stimolo anche per la società Aquila Basket per fare le cose sempre nel migliore dei modi. Un particolare ringraziamento alla Federazione Italiana Pallacanestro nella persona del presidente Dottor Gianni Petrucci per la fiducia di cui ci onora. Agli azzurri un grosso in bocca al lupo per i prossimi campionati europei e un arrivederci alla prossima Trentino Basket Cup”.
Ufficio Stampa
DOLOMITI ENERGIA BASKET TRENTINO