L’anticipo televisivo del pranzo domenicale è di scena a Pesaro dove, sul parquet dell’Adriatic Arena, Victoria Libertas Pesaro e Vanoli Cremona si contenderanno due punti di grande importanza nell’ottica di una lotta salvezza che, con ogni probabilità vedrà direttamente impegnate le due formazioni fino alle battute finali del campionato
Victoria Libertas Pesaro
La formazione di coach Leka, pur portando a casa una sola vittoria su quattro partite, ha fin qui ben sempre ben impressionato, lottando sempre ad armi pari per la vittoria contro formazioni sulla carta ben più attrezzate.
La sfida contro la Vanoli costituirà un bel banco di prova perché, oltre ad essere uno scontro diretto, i biancorossi per la prima volta in stagione giocheranno, se non proprio con i favori del pronostico, quanto meno con la pressione data dal fatto che una mancata vittoria questa volta lascerebbe l’amaro in bocca.
Se comunque la squadra sembrava avvicinarsi in tranquillità al match dopo l’emergenza di aver dovuto giocare le prime partite con un americano ancora da inserire, in settimana la malasorte ha presentato nuovamente il conto; nella giornata di martedì proprio l’ultimo arrivato Little ha rimediato una frattura alla mano destra che lo terrà fuori dai giochi per almeno quattro settimane, gettando nello sconforto Ario Costa & C.
Se si considera che nelle prime due giornate lo stesso Little non era andato a referto in attesa del perfezionamento del suo ingaggio e che contro la Virtus Bologna i pesaresi di fatto avevano dovuto fare a meno del cannoniere Moore per una botta rimediata nel corso del match, in effetti non si può certo dire che i biancorossi non siano stati sfortunati.
La guardia – ala americana, giunta alla seconda di campionato al posto del fuggiasco Irvin, non aveva fin qui particolarmente brillato, risultando anzi deleterio nell’ultima trasferta di Torino, ma è chiaro che la sua assenza priverà la Vuelle di un importante contributo in termini di esperienza, di presenza difensiva e, si presume, di punti.
Ovviamente arriverà un sostituto ad interim ma contro Cremona toccherà ancora all’italo – argentino Bertone tornare in quintetto, con il giovane Serpilli a dare una mano nel ruolo di ala – piccola.
Vanoli Cremona
La squadra di coach Sacchetti, costruita per la seconda serie e poi puntellata dopo il ripescaggio in extremis in Lega A, sta vivendo un avvio di campionato al pari delle attese; anche i lombardi con una vittoria in quattro turni si trovano in linea di galleggiamento ed anche loro, come Pesaro con Moore, hanno delegato buona parte delle loro fortune al cecchino Johnson Odom, attuale capocannoniere del campionato.
Le similitudini tra le due squadre non finiscono qui perché anche i lombardi si stanno distinguendo per un gioco poco ragionato e dalla più che discreta pericolosità offensiva; se Pesaro è quinta per punti segnati, la Vanoli si pone in settima posizione in questa classifica.
Il rovescio della medaglia è che Cremona è la seconda peggiore difesa del campionato, con più di 85 punti subiti a partita; d’altra parte il credo cestistico di coach Sacchetti è ben noto e l’aver richiamato a sé i cugini Diener per questa stagione, rispolverando addirittura il play Travis a tre anni dal suo ritiro, non può che confermare le intenzioni del buon Meo.
Certo, gli anni passano per tutti ed i favolosi cugini visti a Sassari adesso escono dalla panchina cercando si sopperire con esperienza e sagacia al loro inevitabile declino fisico, anche se poi Drake si è ritagliato un ruolo da ottimo specialista, visto che per il momento viaggia a 10 punti di media con il 73% da due ed il 38% da tre in 20 minuti di utilizzo.
La stella designata della Vanoli è quindi il già citato Johnson Odom, cui per il momento si aggiunge un contributo di squadra, con tre giocatori in doppia cifra realizzativa di media e Martin che si posiziona subito al di sotto, con 9.8 punti per match.
Probabile che la partita, si giochi ad alti ritmi con le squadre ad affrontarsi a viso aperto. Detto della grave assenza di Little, la Vuelle sulla carta sembra avere un vantaggio sotto canestro dove la coppia Omogbo – Mika si sta facendo alquanto apprezzare con il suo mix dinamicità e stazza fisica, laddove la Vanoli potrebbe pagare un atletismo sicuramente inferiore.
D’altro canto Pesaro ha una panchina veramente ridotta all’osso, mentre Cremona sta trovando buone cose dalla sorpresa Ricci e da un Ruzzier in cerca di affermazione sotto la guida di coach Sacchetti; l’ex di turno sarà Gazzotti, tornato a Cremona dopo una parentesi di due anni a Pesaro in cui si è sicuramente fatto apprezzare per abnegazione.
Precedenti in campionato: 9 vittorie per la Victoria Libertas 7 vittorie per la Vanoli (4-4 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 19 ottobre 2014 – Adriatic Arena, Pesaro ore 12:00
Giulio Pasolini