Brescia, 4 novembre 2017 – Cinque partite alle spalle e altrettante vittorie per la Germani Leonessa Brescia che si presenta da imbattuta e da capolista alla gara di domani al PalaGeorge di Montichiari nell’anticipo delle ore 12:00. Percorso specularmente opposto invece per la Grissin Bon Reggio Emilia, fanalino di coda della classifica che ha esordito con cinque sconfitte in campionato e salirà a Brescia alla ricerca della prima vittoria stagionale. A guardare la classifica sembrerebbe il più classico dei testa-coda ma leggendo il nome delle squadre e considerando la loro storia recente non è sicuramente quello che ci si sarebbe potuti aspettare alla vigilia del torneo.
Brescia nello specifico arriva dalla vittoria in terra pugliese contro Brindisi, con il PalaPentassuglia che è il terzo palazzetto espugnato in stagione dopo l’Adriatic Arena e il PalaTrento. Mentre al PalaGeorge a cadere sono state nell’ordine Avellino e Varese. Il match contro i ragazzi di coach Dell’Agnello ha lasciato però dei postumi tra i giocatori della Leonessa, con Lee Moore toccato duro che è stato costretto a saltare gli allenamenti per tutta la prima parte della settimana ma che da un paio di giorni è rientrato in gruppo e per il match di domani pare arruolabile. Problemi anche per Dario Hunt che ieri non si è allenato per un dolore alla schiena, ma che al pari del connazionale non dovrebbe mancare contro gli emiliani. La Germani, forte di un PalaGeorge inespugnato da Pasqua quando i campioni d’Italia di Venezia riuscirono a passare di misura negli istanti finali, tenterà di entrare nel guinness dei primati bresciano dal momento che domare la Grissin Bon la porterebbe ad essere la prima squadra di basket bresciana nella storia ad esordire con sei vittorie consecutive in Serie A. Ad oggi infatti questo record è condiviso con la Pinti Inox di Riccardo Sales che nel 1980-81 riuscì a partire con cinque vittorie.
Reggio Emilia è reduce invece dal brutto capitombolo a Trento dove in diretta nazionale sugli schermi Rai è stata macinata 91-69 dai ragazzi di coach Buscaglia. Gli emiliani erano già inciampati in precedenza su altri due campi difficili come Avellino e Sassari e tra le mura amiche del PalaBigi avevano dovuto cedere il passo a Pesaro e a Capo d’Orlando. La sconfitta di misura 61-63 contro l’Hapoel Gerusalemme di mercoledì sera in Euro Cup ha reso traballante la panchina di coach Menetti e un’eventuale sesta sconfitta stagionale in campionato a Brescia potrebbe aprire ufficialmente una crisi in riva al Crostolo. La sfida contro gli israeliani ha fatto cadere un’altra brutta tegola sulla Grissin Bon che si vede privata per almeno due mesi della sua guardia titolare Garrett Nevels per infortunio. Il folletto americano ha rimediato una distorsione alla caviglia destra con interessamento del legamento peroneo astragalico e del comparto posteriore. Con Nevels fuori gioco, tutta la responsabilità sugli esterni ricade sulle spalle di Amedeo Della Valle e di Manuchar Markoishvili che saranno chiamati a dare qualcosa in più. Chiave del match sarà anche il play-making affidato nelle giovani mani di Federico Mussini e Leonardo Candi che dovranno vedersela con un vecchio marpione come Luca Vitali.
Non ci sono ex di giornata.
Ad arbitrare il match saranno i signori Carmelo Paternicò, Alessandro Vicino e Denis Quarta.
Si ringrazia P. Cotugno per il contributo fotografico
Andrea Buffoli