Nonostante le basse percentuali al tiro la Dolomiti Energia Trentino U18 batte l’Universo Treviso 78-65 e coglie la sua seconda vittoria consecutiva, mantenendo il Palazzetto di Rovereto ancora inespugnato. Partita entusiasmante quella andata in scena giovedì sera, in cui la Dolomiti Energia è riuscita ad avere la meglio contro un’ottima avversaria, che può contare anche sulla grande esperienza di uno dei grandi nomi del basket italiano, Denis Marconato, nello staff dei trevigiani.
Il primo quarto vede le due squadre rispondersi colpo a colpo terminando in un sostanziale equilibrio, 17-15 dopo 10 minuti di gioco per i padroni di casa. Il secondo quarto segue lo stesso copione, ma la Dolomiti Energia Trentino riesce ad ampliare il vantaggio e va negli spogliatoi sul +6. Nel secondo tempo Sarto prova a portare a contatto i trevigiani armando il proprio tiro, ma buone giocate difensive producono punti importanti per la Dolomiti Energia Trentino che quindi riesce a tenere la testa avanti per tutti i 40 minuti. Accordi e Doneda sono i trascinatori offensivi dei bianconeri, producendo oltre il 60% dei punti totali di squadra.
Dolomiti Energia Trentino 78
Universo Treviso 65
(17-15 37-31 58-50)
Dolomiti Energia Trentino: Covi, Bertolini, Kitsing 8, Bernardino 2, Czumbel M. 5, Della Pietra, Czumbel E. 12, Conti 2, Accordi 20, Voltolini, Doneda 29, Ladurner. All. Marchini, Ass. Gilmozzi, Dalla Torre.
Universo Treviso: Pavan 4, Sarto 20, Benzon 2, Vanin 11, Epifani 10, Vendramin 4, Listuzzi 2, Visentin 10, Agbortabi 2, Berttiol. All. Tabellini, Ass. Saccardo, Marconato.
Sabato coach Buscaglia a TEDxTrento, domenica su RAI 3 in onda uno speciale su Aquila Basket
Weekend senza pallacanestro giocata per i bianconeri, che però saranno protagonisti con il proprio allenatore domani mattina al Teatro Sociale e poi il giorno seguente su RAI3 nel documentario che racconta Aquila Basket fuori dal campo
Domenica 26 novembre su RAI 3 andrà in onda uno speciale realizzato dalla RAI e coordinato da Silvia Gadotti. Ad aprire il programma “Tapis Roulant” alle ore 9.45sulla terza rete RAI sarà infatti “Dove osano le aquile“, il racconto di come una formula innovativa e vincente abbia portato Aquila Basket dalle serie minori fino al basket che conta. Dirigenti e giocatori raccontano le sfide presenti, passate e future.
Domani mattina invece, sabato 25 novembre, coach Maurizio Buscaglia sarà uno degli speaker dell’evento TEDxTrento al Teatro Sociale.
TED, organizzazione no-profit, ha l’obiettivo di diffondere “idee che meritano di essere condivise”. Iniziato come semplice convegno in California nel 1984, TED è cresciuto nella sua “mission” attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale TED i maggiori protagonisti internazionali del “pensare” e del “fare” sono invitati a condividere le loro idee in presentazioni di massimo 18 minuti.
TEDxTrento è un evento che vede coinvolte comunità di appassionati allo spirito del TED e utilizza lo strumento del TEDx per la diffusione delle idee. L’evento vuole promuovere l’Innovazione Sociale attraverso la diffusione di idee e esperienze positive; condividendo l’avanzamento della ricerca, incentivando nuove soluzioni imprenditoriali; dando voce a testimonianze di attivismo sociale e a punti di vista non convenzionali. L’obiettivo è coinvolgere il territorio e i principali protagonisti, pubblici e privati, dell’ecosistema dell’innovazione, facilitando l’incontro tra persone e gruppi con sensibilità e competenze diverse per dar vita a nuovi progetti e creare comunità di innovatori.
—
Ufficio Stampa
DOLOMITI ENERGIA BASKET TRENTINO