Martedì 6 marzo la palla a due al Pala Bigi di Reggio Emilia con lo Zenit San Pietroburgo che è arrivato a questi quarti di finale con uno score di 10 vittorie e sei sconfitte.
Uno squadrone lo Zenit San Pietroburgo a leggere nomi e statistiche: 88 punti segnati a partita, 52% per cento da 2, 37 per cento da 3, il 74% ai tiri liberi, 37 rimbalzi a gara di cui ben 12 offensivi (sono alti e grossi quelli dello Zenit) e ben 18 assits di media segno di una squadra che oltre ad aver talento ha piacere di giocare insieme e può segnare con continuità all’interno di ogni partita.
Lacune? Non è sempre perfetta nell’applicazione difensiva, ma bisogna esser bravi ad attaccrli in velocità e con la stessa costanza. Cinque uomini in doppia cifra sin qui: Gordon, Harper, Griffin, Karasev e Kuric. In questa Eurocup ha vinto e perso con la Dolomiti Energia Trentino e vinto due volte con la Fiat Torino.
Qui sotto i momenti migliori della partita col Bayern Monaco di gennaio, giusto per avere un’idea di come gioca lo Zenit