La Sidigas Scandone Avellino scrive la storia, i biancoverdi battono Utena 85-68 e centrano la semifinale di Fiba Europe Cup. Traguardo storico per la società biancoverde che ora dovrà giocarsela con i danesi del Bakken Bears. Partita mai in discussione per gli uomini di Pino Sacripanti grazie ad una prova di spessore su entrambi i lati del campo.
La partita si apre con la tripla di Rich. Dendy fa 1/2. Avellino prova a scappare con Fesenko che realizza da dentro l’area e Rich che segna dalla linea della carità (6-1). La Sidigas muove bene la palla e va a segno ancora con Rich e Filloy che portano la Sidigas a +7, Urbonas chiama time out (10-3). Dopo un gioco da tre punti di Kupsas, i biancoverdi ritornano a macinare gioco e la tripla di Fitipaldo dal il +9 agli irpini (15-6). Rich segna 4 punti consecutivi, Utena prova a rientrare con i tiri liberi e la tripla di Siksnius allo scadere (19-15).
In avvio di secondo quarto la Sidigas piazza un parziale di 4-0 con Scrubb e Rich entrambi serviti da Fitipaldo. Gli ospiti rispondono con Siksnius e Kupsas, ma è ancora Scrubb ad andare a segno con una tripla. Fitipaldo scappa in contropiede e Avellino ritorna a +9 (28-19). Utena soffre l’aggressività difensiva dei biancoverdi, mentre in attacco Fesenko domina sotto le plance ed Avellino scappa sul +14 dopo una tripla di D’Ercole (35-21). Il numero 24 irpino si ripete subito dopo mettendo a segno 5 punti consecutivi, mentre Wells regala il +20 alla Sidigas con un gioco da tre punti (43-23). I biancoverdi giocano sul velluto e piazzano un 7-0 di parziale sul finire di quarto grazie ai canestri di FIlloy, Lawal e Zerini (50-23).
Al ritorno dall’intervallo lungo Utena vuole tornare subito in partita: break di 8-0 con Buterlevicius, Korniieenko e Kupsas, ma Filloy da dentro l’area chiude il parziale (52-31). Tripla di Scrubb, Filloy realizza da dentro l’area, mentre gli ospiti si scuotono con i tre punti di Siksnius (57-36). Utena si piazza a zona, ma viene punita dalla tripla di D’Ercole. Sulla sirena Zakas trova tre punti, ma la Sidigas rimane sul +19 (65-46).
Nell’ultimo quarto gli ospiti ci provano con il solito Kupsas, ma è ancora D’Ercole a ricacciare ogni tentativo di rimonta lituana (70-50). Utena segna con Korniienko due volte, ma sono ancora le triple di Fitipaldo e D’Ercole a far male ai lituani (78-58). Avellino gioca sul velluto nonostante Utena non voglia mollare, ma Wells con 5 punti consecutivi riporta a +19 la Sidigas (85-66). Sacripanti inserisce anche Parlato e Fucci ma il risultato non cambia Avellino batte Utena 85-68 e centra la prima semifinale europea della sua storia.
L’altra semifinale sarà tra gli olandesi del Donar Groningen e l’Umana Reyer Venezia
Sala Stampa
Stefano Pino Sacripanti
“C’è molta felicità per il risultato raggiunto: siamo in semifinale di una coppa europea ed è sicuramente un traguardo importante che ci ripaga delle fatiche spese durante quest’annata, soprattutto per tutti i viaggi e gli infortuni! Ce la giocheremo con grande entusiasmo.
La partita è andata come speravamo e anche meglio: primo quarto molto solido e secondo quarto di altissimo livello dal punto di vista difensivo, di esecuzione e di circolazione della palla. Era da un po’ che non riuscivamo a correre bene ed eravamo lenti nelle manovre, stasera invece non è stato così e quel 31-8 ha chiuso definitivamente la partita. Loro poi hanno avuto un moto d’orgoglio, tuttavia la partita non è mai stata in discussione.
Ci sono stati tanti aspretti positivi. In primo luogo i tanti minuti concessi a Lawal e la buona distribuzione del minutaggio. Lorenzo D’Ercole stella della partita: stamattina ho scambiato qualche parola in privato con lui e gli ho detto di avere fiducia nelle sue capacità di leader. È un ragazzo che qualsiasi allenatore vorrebbe avere il piacere di allenare e la sua performance di stasera ha reso ancora più bella questa serata. Infine era un po’ che non vedevo Jason Rich giocare con questa forza: da leader vero quale è, ci ha trascinato per tutti i quaranta minuti”.
Lorenzo D’Ercole
“Volevamo dare una reazione dopo le ultime partite non tanto positive contro Milano, dove potevamo fare di più, Utena e Varese: cercavamo una reazione e l’abbiamo trovata. La FIBA Europe Cup è per noi un obiettivo importante e ci tenevamo molto a vincere questa partita, così come ci teniamo ad arrivare in finale”.
Sidigas Avellino – BC Utena Juventus 85-68
Parziali: 19-15; 31-8; 15-23; 20-22