Primo: la foto che ho scelto è quella di Daniele Bonessio, capitano e vera anima della Leonis Eurobasket Roma, uno che in campo e fuori non molla mai. L’ho scelta per simboleggiare che questa squadra non deve pensare neanche per un minuto di chiudere la sua stagione con i play out, anzi deve pensare ancora in grande come l’aveva lanciata la sua dirigenza l’estate scorsa. Tre partite tre vittorie. Poi via con la prossima stagione.
Secondo: quando si perde una partita come quella a Trapani e ci si prende una critica un pò forte, succede sempre che un dirigente della squadra criticata si lamenti col Direttore della testata. Mai che questo dirigente chiami l’estensore dell’articolo – in questo caso il sottoscritto e chiede un confronto: in fondo ho solo 55 anni, da 30 sono un professionista, scrivo per la cronaca di Roma di Repubblica, e mi occupo di basket da sempre, con un bel pò di anni a Tele più (l’attuale Sky) dove ho avuto un maestro come Flavio Tranquillo, ho giocato (male), allenato, fatto il dirigente. Che non vuol dire che sia il massimo esperto di pallacanestro ma che almeno so di che parlo. Certo le mie idee sono discutibili come quelle di chiunque altro e mai le nascondo dietro pseudonimi o altro.
Terzo: entriamo nel merito della questione. Il tiro da 3 della Leonis che nel post definito “ammazza Eurobasket” ho definito l’unica arma a conoscenza della formazione di coach Andrea Turchetto. Aggiungendo che si tratta di una ignoranza cestistica molto triste. Parole forti, sicuro, ma che ahimè confermo dopo due giorni di verifiche sui numeri. E che trovano il conforto del Direttore, Fabrizio Noto
La Leonis ha vinto 11 partite su 16. Tra le 32 squadre dei due gironi è la decima per numero di tiri da 3 tentati 695 su 27 partite con 227 mandati a segno per una percentuale realizzativa del 33%. Le prime 7 sono tutte ad Est, sopra ad Ovest c’è solo Tortona. In termini di percentuale è la settima, ma va detto che nessuna raggiunge il 40%, la migliore è proprio Tortona col 38% che sia chiaro non è male.
Nelle 11 vittorie la Leonis ha tirato 283 volte da 3 con una media di 25.7 tiri a gara; nelle 16 sconfitte ha tirato 412 volte da 3 con una media di…25.7 volte. Uguale. Come a dire che il tiro da tre non le serve a nulla. Perché quando ha vinto ha tirato da 3 con percentuali risibili : 6 volte sotto il 30%, 4 volte sopra il 30%, una sola volta – nella prima di campionato a Napoli – col 50%. Ed in queste vittorie la percentuale al tiro da 2 è stata clamorosamente molto superiore: 60 per cento contro 32, 70 contro 29, 50 contro 21, 65 contro 25, 55 contro 35, 55 contro 21, 66 contro 21, 47 contro 26 e 65 contro 36. Solo nella bellissima vittoria con Biella le percentuali sono state simili 39 contro 35.
Di più: nelle prime tre gare di campionato, quelle con Davide Bonora la squadra ha tirato 49 volte da tre, cioè 16,3 volte a partita nelle altre 24 la media è salita a 26,9.
Domande: le statistiche della LNP sono tutte sbagliate? Lo staff della Leonis queste cose le conosce perfettamente? Rispondo io: sì certamente. Scrivere che il tiro da 3 è un’ossessione che non porta nessun beneficio, anzi, alla Leonis vuol dire “ammazzare” la squadra?
Eduardo Lubrano