Al termine di una gara sempre in equilibrio, l’Umana Reyer fallisce il tiro della vittoria con l’mvp Daye e si deve così arrendere alla Dolomiti Energia per 78-80 in Gara1 di semifinale.
Haynes, Tonut, Bramos, Daye e Watt è il quintetto iniziale orogranata, con Daye che sblocca il punteggio. Sei di fila di Shields trascinano Trento sul 4-8 al 2’30”, ma Daye non molla, con due liberi e una tripla, così un altro canestro da 3, di Haynes, ristabilisce la parità a quota 12 al 4’30”. Il break dell’Umana Reyer arriva sul 7-0 per il 16-12 ancora di Daye al 6′ e gli orogranata mantengono il +4 grazie ad Haynes fino al 6’30” (18-14). Trento ritrova la parità a quota 18 all’8′, poi si procede punto a punto, con i liberi di Peric che chiudono il quarto sul 25-23.
Il secondo periodo inizia nel migliore dei modi per Trento, che infila uno 0-7, con il nuovo massimo margine, +5, sul 25-30 all’11’30”. Watt si fa sentire, sia in difesa (stoppata) che in attacco (gancio mancino per il 29-30 al 13′), anche se gli ospiti sfruttano un ispirato Shields per riallungare sul 29-34 al 14′, costringendo al time out la panchina veneziana. Dal 31-36 del 14’30”, Tonut, Haynes e una tripla di Cerella firmano il 6-0 che riporta avanti l’Umana Reyer (37-36) al 16’30”, con il time out questa volta trentino. Le squadre anche in questo caso si ribattono canestro su canestro, con Trento che trova il +3 con Franke (41-44) al 18’30” e Biligha che chiude il tempo con il canestro del 43-44 dopo rimbalzo offensivo.
Al rientro in campo, si percepisce molto nervosismo in campo, con Sutton punito con un tecnico e Daye che riporta avanti l’Umana Reyer con la tripla del 47-46 al 22’30”. Nessuna delle due squadre riesce a mettere le mani sull’inerzia del match: Shields trascina gli ospiti sul 47-51 al 23’30”, Tonut, Peric e un’altra tripla di Daye fanno rimettere la freccia agli orogranata (54-53) al 25’30”. Su un recupero di Cerella, Gutierrez spende un antisportivo e l’Umana Reyer completa un parziale di 6-0 e 10-2 con il time out ospite sul 57-53 al 26’30”. Ma non è nemmeno questo l’allungo decisivo: Sutton, dalla lunetta, riavvicina Trento, Sosa prima e Watt (schiacciata) poi ridanno il +3 agli orogranata anche se Gomes infila proprio sulla sirena la tripla della parità a quota 62.
Trento inizia meglio l’ultimo quarto, riprendendosi il +4 (62-66) al 32′. L’elastico però prosegue: 5-0 Umana Reyer (De Nicolao e Daye), 0-5 Trento, poi Haynes da 3 per il 70-71 a metà quarto. Si segna poco e gli ospiti ne approfittano per riprendersi due possessi di vantaggio (72-76) al 38′. Bramos si sblocca con un’incredibile tripla in girata (75-76) a -1’44”, poi Sutton spende il quarto fallo in attacco, ma Peric scarica in parterre anziché tirare, così di nuovo Shields trova, a -28” il canestro del 75-78. Dopo il time out, Haynes fallisce la tripla e, dopo la rimessa veneziana, si avventura in un sottomano, sbagliandolo a -13”. Time out trentino e pronto fallo di De Nicolao, con l’1/2 di Silins a -11” (75-79). Ma non è finita: Daye infila un’incredibile tripla marcato da otto metri (78-79) a -6”, Shields fa 1/2 dalla lunetta a -5”, ma, sull’ultimo possesso, Daye fallisce come detto sulla sirena la tripla del sorpasso.
Sala Stampa
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/10156299007769454/
Umana Reyer Venezia – Dolomiti Energia Trentino 78-80
Parziali: 25-23; 43-44; 62-62
Serie 0 vs 1 Trento